DDL Scuola. Tutela legge 104, maternità, sovrannumerari mettono a rischio gli albi territoriali?

di Lalla

Il progetto del DDL Scuola, se approvato nei termini in cui è stato presentato dal Governo, rischia di infrangersi nella sua attuazione pratica alla luce di alcuni elementi che in esso non vengono prese in considerazione, e che quindi svolgeranno la funzione di “variabili impazzite”.

Sappiamo, dalla lettura del DDL, che il Dirigente Scolastico propone gli incarichi di docenza per la copertura dei posti assegnati all’istituzione scolastica ai docenti iscritti negli albi territoriali, nonchè al personale docente già di ruolo in servizio presso altra istituzione scolastica.

Gli incarichi sono di durata triennale, rinnovabili.

La semplifichiamo, ma detto così, sembrerebbe che ogni docente potrà “costruire” una scuola ottimale per gli obiettivi che vorrà raggiungere. E, detta così, se vivessimo sulle nuvole, perchè non dovrebbe piacerci?

Ma lavoriamo nelle scuole, siamo insegnanti anche non più giovani, facciamo ogni giorno i conti con difficoltà che nel DDL non vengono prese in considerazione.

Alcune di queste le abbiamo già citate nel titolo del pezzo: il DS avrà potere anche su insegnanti tutelati dalla legge 104, potrà impedire ai genitori con figli minori di 3 anni di proporsi per la sede più vicina alla famiglia e – se vogliamo trascurare le tutele di legge -come verranno sistemati i sovrannumerari (ci saranno ancora sovrannumerari o l’organico di autonomia si farà carico di assorbire tali figure?)

Alla stregua di quei docenti di ruolo che hanno proposto volontariamente mobilità e quindi soggetti alle regole degli albi territoriali?

E se invece tali tutele sono imprenscindibili, il progetto non verrà a perdere quello smalto che invece ne caratterizza l’impianto? Certo il Dirigente potrà essere fortunato e le professionalità rappresentate dagli insegnanti in questione potranno essere soddisfacenti per gli obiettivi dell’istituzione scolastica, e allora il problema si ammortizzerà, ma il problema di fondo rimane.

Perchè tali criticità non vengono menzionate nel progetto (sarebbe stato sufficiente scrivere “fatte salve le tutele di legge”) che a prima vista sembra comporre le scuole esclusivamente a misura dei bisogni formativi dell’utenza – e chi non vorrebbe fosse così – ma poi trascura di dirci quale potrà essere la soluzione ai problemi contingenti?

Si tratterà di una fase successiva delegata alla contrattazione con i sindacati? E quali saranno i tempi di realizzazione? In tale clima di incertezza l’ipotesi di una composizione degli albi territoriali nel corso dell’anno scolastico 2015/16 per l’avvio dal successivo si fa sempre più concreta, poichè è impensabile che da qui al 1° settembre tutti questi problemi, che si intrecciano con il piano assunzionale straordinario, possano essere risolti.

Riforma scuola. Albi regionali, potrebbero non partire subito. Le ipotesi per “salvare” le assunzioni

Segui su OrizzonteScuola.it tutto l’iter della riforma

DDL Scuola. Tutela legge 104, maternità, sovrannumerari mettono a rischio gli albi territoriali? ultima modifica: 2015-04-10T08:53:40+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

La fuga degli insegnanti di sostegno: così le nuove norme sull’abilitazione rischiano di svuotare di nuovo le graduatorie

di Marco Ricucci, Il Corriere della sera, 31.5.2024. Un effetto paradossale del decreto che istituisce…

2 ore fa

Giovani in forte difficoltà economica e le aspettative compresse

dal blog di Gianfranco Scialpi, 31.5.2024. Giovani in forte difficoltà economica. Le conseguenze inevitabili sulla…

2 ore fa

Nomi commissari esterni maturità 2024, quando la pubblicazione?

di Sara Adorno, La Tecnica della scuola, 31.5.2024. Nel frattempo la tabella dei compensi è…

3 ore fa

GPS 2024/26, pubblicate nuove FAQ del Ministero

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 31.5.2024. Le FAQ del Ministero su iscritti…

3 ore fa

Percorsi 30 CFU ed aggiornamento GPS: il Ministero non risponde

di Dino Caudullo, La Tecnica della scuola, 31.5.2024. Mancano solo dieci giorni alla chiusura della…

3 ore fa

Gps 2024/26, percorsi 30 CFU, migliaia di docenti rischiano di non poter aggiornare

La Tecnica della scuola, 31.5.2024. Cosa fare? – Rivedi la Diretta. Sono ore di ansia…

4 ore fa