Categorie: StampaSupplenti

Decreto scuola, fissata al 25 novembre la discussione alla Camera

di Alessandro Giuliani,  La Tecnica della scuola, 30.10.2019

– Ha formalmente preso il via l’iter utile a convertire il decreto legge sulla scuola in legge dello Stato, rinominato “Decreto salva precari Bis”.

Assieme al decreto legge fiscale

Dopo la firma del documento da parte del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, con modifiche rispetto a quello approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 10 ottobre, il testo è approdato in Parlamento.

La conferenza dei capigruppo di Montecitorio – scrive l’Ansa – ha fatto sapere che lunedì 25 novembre, quindi tra meno di un mese, il decreto scuola approderà nell’Aula della Camera per la discussione generale. Nella stessa giornata, sarà esaminato il dl fiscale.
Pertanto a partire dalla prossima settimana, probabilmente da martedì 5 novembre, il inizierà il suo percorso in Commissione Cultura.

Gualtieri: niente tagli alla scuola

Di scuola ha parlato, intanto, il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, durante un convegno sull’economia circolare.

Trovare in poche settimane i fondi per impedire un rialzo dell’Iva da 23 miliardi “non è stato semplice”, ha detto il ministro, ma “abbiamo anche voluto fare azioni positive, con il sostegno al potere acquisto dei lavoratori sul cuneo fiscale, con il sostegno alla famiglia e con l’idea di smettere di fare cassa tagliando scuola, università e ricerca. Ho detto ‘no’, non togliamo un euro a questi settori, a chi diceva che reperire le risorse fosse facile facendo sei miliardi di tagli lineari”.

.

.

.

.

.

.

 

Decreto scuola, fissata al 25 novembre la discussione alla Camera ultima modifica: 2019-10-30T19:11:12+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

1 ora fa

Docenti di sostegno, firmato il decreto per le assunzioni da GPS

La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato…

2 ore fa

Il limbo dei centomila docenti “triennalisti”

di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano,  9.5.2024. Pochissimi potranno ottenere l’abilitazione. Così restiamo precari a vita.…

2 ore fa

Il problema ideologico della valutazione

di Francesco Sylos Labini, Roars, 5.6.2024. Pubblichiamo le slides dell’intervento di Francesco Sylos Labini alla…

8 ore fa

Chat-tanooga Choo Choo 4.0

di Marco Guastavigna, Pavone Risorse, 2.6.2024. Se non fosse una tragedia professionale e culturale, sarebbe…

20 ore fa

GPS: inserimento nella I fascia a pieno titolo

Obiettivo scuola, 5.6.2024. Chiarimento. GPS: chi si inserisce nella I fascia a pieno titolo deve…

21 ore fa