Deleghe legge 107: problemi (seri) in vista

Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola 2.11.2016

– Entro la metà di gennaio il Governo dovrà adottare i decreti legislativi previsti dal comma 181 della legge 107: i tempi sono davvero stretti ed è probabile che con il tradizionale “decreto milleproroghe” di fine anno il termine di metà gennaio venga spostato.  Anche perché, se si va a leggere l’articolo 14 della legge 400/88 che regola la procedura di formazione dei decreti legislativi, si scopre che lo schema di provvedimento deve essere trasmesso dal Governo al Presidente della Repubblica almeno 20 giorni prima della data di scadenza (e quindi, in questo caso, negli ultimi giorni di dicembre).

Per risparmiare tempo, però, il Governo potrebbe percorrere anche un’altra strada: adottare il decreto senza acquisire il parere delle commissioni parlamentari: la legge, in effetti, non prevede esplicitamente questo passaggio anche se per prassi consolidata Camera e Senato sono sempre stati chiamati a formulare le proprie osservazioni.

Se i provvedimenti dovessero essere firmati dal Presidente Mattarella senza il passaggio parlamentare il Governo dovrebbe certamente fronteggiare un ulteriore attacco delle opposizioni (ma forse anche di una parte della stessa maggioranza).

.

Deleghe legge 107: problemi (seri) in vista ultima modifica: 2016-11-02T14:04:58+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Elezioni europee. Scuola dimenticata

TuttoscuolaNews, n. 1129 del 10.6.2024. Nella campagna elettorale che ha portato alle elezioni europee dello…

13 ore fa

La legge ammazza-vocazione: precariato a vita per i prof neolaureati, grazie a Valditara e Bernini

di Mario Pomini, Il Fatto Quotidiano,  9.6.2024. I nuovi laureati con la vocazione all’insegnamento non…

14 ore fa

Maturità, si andrà alle prove con le vecchie regole

di Salvo Intravaia, la Repubblica, 9.6.2024. Maturità, la lotta contro i diplomifici in Italia può attendere.…

14 ore fa

Studente sviene a scuola vittima del ‘black-out game’: afferrato alla gola dal compagno

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.6.2024. La tecnica demenziale imperversa sui social. Gli…

14 ore fa

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

2 giorni fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

2 giorni fa