Categorie: Supplenti

Diplomati magistrale, il Governo prende tempo. Di Maio: 120 giorni di proroga per la soluzione

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 2.7.2018.

 Sui maestri con diploma magistrali i sindacati chiedevano una soluzione urgente. Invece, il Governo fa l’esatto contrario e si prende ben quattro mesi di tempo ulteriore prima di assumere una decisione.

Di Maio: ora avremo tempo per trovare una soluzione

A dichiarare lo slittamento dei tempi – che ha sorpreso non pochi, anche tra gli addetti ai lavori – è stato, nella serata del 2 luglio, il vicepremier e ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, al termine del Consiglio dei ministri e dell’approvazione del cosiddetto “decreto Dignità“, primo provvedimento economico del governo Conte con che ha introdotto una stretta sui contratti a termine a alle imprese che lasciano l’Italia.

“Abbiamo stabilito una proroga di 120 giorni per risolvere la questione del licenziamento di tanti docenti magistrali vittime di una sentenza del Consiglio di Stato: ora avremo tempo per trovare una soluzione”.

Perchè questa proroga?

Le motivazioni della proroga sono immaginabili: qualsiasi soluzione da adottare, infatti, rischierebbe di scatenare una ridda di ricorsi e controricorsi che rischierebbero di creare ancora più caos organizzativo di quello attuale.

Di sicuro, a questo punto, possiamo dare per certa l’esclusione di decine di migliaia di maestri con diploma magistrale dalle graduatorie ad esaurimento, dove erano collocati con riserva.

Maestri già immessi in ruolo per ora salvi?

Mentre, sembrerebbe scongiurata la cancellazione dell’immissione in ruolo di circa 5.600 maestri, sempre con riserva, che avevano addirittura già superato l’anno di prova: la loro situazione, quindi, rimarrebbe in stand by.

Nelle prossime ore, ne sapremo qualcosa di più, non appena il provvedimento appena approvato in Consiglio dei ministri sarà consultabile.

Tantissimi maestri cambieranno scuola

Inoltre, a settembre assisteremo di sicuro ad un rimescolamento delle assegnazioni delle cattedre, poichè i docenti esclusi della GaE troveranno, semmai, spazio per le supplenze attraverso la seconda fascia, riservata agli abilitati, delle graduatorie d’istituto.

A tal proposito, va ricordato che innumerevoli sentenze dei tribunali sui ricorsi presentati dai maestri con diploma magistrale, sono stati calendarizzate a partire dal mese in corso: l’esito, sulla scia dell’adunanza plenaria del 20 dicembre 2017, salvo improbabili sorprese, appare scontato.

Considerando anche che le scuole prescelte sono poche e che le graduatorie d’istituto non è detto che siano nella stessa provincia delle GaE, le possibilità che un docente possa essere riconfermato sulla cattedra coperta nell’anno scolastico 2017/2018 sono ridotte al lumicino. Non solo: per più di qualcuno, potrebbe anche non scattare la supplenza annuale in altri istituti.

.

.

.

.

Diplomati magistrale, il Governo prende tempo. Di Maio: 120 giorni di proroga per la soluzione ultima modifica: 2018-07-03T05:48:18+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

10 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

12 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

12 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

12 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

12 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

2 giorni fa