Categorie: Supplenti

Diplomati Magistrali in GaE: a Milano assegnati ruoli su posti residui contro la volontà del TAR Lazio

Carmine Nicoletti, La Tecnica della scuola  15.12.2016

– Non è bastato l’ordine dell’autorità giudiziaria dato dai giudici del TAR del Lazio a bloccare le nomine.

A fermare il personale dell’AT di Milano (ex provveditorato agli studi) che ha dovuto, è proprio il caso di dire: “a tutti i costi”, conferire le nomine a tempo indeterminato ad un centinaio di aspiranti docenti di scuola primaria tra posti comuni e sostegno.

Nomine, a quanto pare, secondo il parere del TAR Lazio, illegittime. Infatti, il Tribunale ha imposto all’amministrazione di conferire le nomine in base al punteggio che gli aspiranti hanno nella graduatoria di merito e non dalla “sub-graduatoria” fatta in casa che l’AT ha confezionato ad arte per l’occasione, che tiene conto di quando sarebbero giunte le ordinanze/sentenze dei docenti in provveditorato.

Quindi, sempre secondo i giudici del tribunale amministrativo, i posti spettavano agli aspiranti graduati in base al punteggio dallo stesso AT di Milano nell’ultimo aggiornamento risalente allo scorso 18 ottobre 2016.

Il 14 dicembre, negli uffici dell’AT di Milano si sono presentati tutti i docenti aventi diritto al ruolo reclamando giustamente il posto di lavoro, ed in un caos surreale, dove sono dovuti intervenire anche polizia e carabinieri per sedare gli animi giustamente infervorati dei docenti beffati, il personale del provveditorato ha fatto finta di riflettere prima di procede al conferimento delle nomine illegittime, ritirandosi in una sorta di camera di consiglio di un’ora (come i giudici delle supreme corti).

Dopodiché, “sciolta la camera di consiglio” dalle segrete stanze, il personale adito ha esclamato: “il dado è tratto” ed hanno proceduto comunque al conferimento delle nomine nonostante vi è l’ordine dell’autorità giudiziaria contrario con tanto di diffida e ricorso notificato in tempo a tutti gli uffici del palazzo.

I docenti presenti alle nomine, quelli che avrebbero dovuto prendere i ruoli per merito di punteggio più elevato e per ordine del Tribunale, sono andati su tutte le furie, e molti di loro hanno già attivato le procedure per presentare esposto alla Procura della Repubblica di Milano per violazione degli artt. 323 (abuso d’ufficio) e 650 (Inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria) del codice penale. Altri ancora, oltre a presentare l’esposto in procura, hanno informato dell’accaduto alcuni parlamentari della Repubblica, che sarebbero in procinto di presentare un’interpellanza urgente al neo ministro dell’Istruzione, per informarla sui gravi fatti accaduti all’AT di Milano in spregio alla normativa vigente e all’autorità giudiziaria.

Ma vi è di più, i ruoli illegittimi conferiti ai docenti odierni, quando il TAR prenderà atto che l’amministrazione scolastica non ha ottemperato all’ordinanza, quasi sicuramente verranno revocati. Ergo, cui prodest? Chi ne ha avuto beneficio di questo ceco ed ostinato colpo di mano operato per non meglio identificate logiche, che di certo accerterà presto l’autorità giudiziaria e speriamo anche il Ministero.

.

Diplomati Magistrali in GaE: a Milano assegnati ruoli su posti residui contro la volontà del TAR Lazio ultima modifica: 2016-12-15T06:18:35+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

La fuga degli insegnanti di sostegno: così le nuove norme sull’abilitazione rischiano di svuotare di nuovo le graduatorie

di Marco Ricucci, Il Corriere della sera, 31.5.2024. Un effetto paradossale del decreto che istituisce…

26 minuti fa

Giovani in forte difficoltà economica e le aspettative compresse

dal blog di Gianfranco Scialpi, 31.5.2024. Giovani in forte difficoltà economica. Le conseguenze inevitabili sulla…

47 minuti fa

Nomi commissari esterni maturità 2024, quando la pubblicazione?

di Sara Adorno, La Tecnica della scuola, 31.5.2024. Nel frattempo la tabella dei compensi è…

1 ora fa

GPS 2024/26, pubblicate nuove FAQ del Ministero

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 31.5.2024. Le FAQ del Ministero su iscritti…

2 ore fa

Percorsi 30 CFU ed aggiornamento GPS: il Ministero non risponde

di Dino Caudullo, La Tecnica della scuola, 31.5.2024. Mancano solo dieci giorni alla chiusura della…

2 ore fa

Gps 2024/26, percorsi 30 CFU, migliaia di docenti rischiano di non poter aggiornare

La Tecnica della scuola, 31.5.2024. Cosa fare? – Rivedi la Diretta. Sono ore di ansia…

2 ore fa