Categorie: Supplenti

DM, Fedeli: “Inutile allarmismo, non si può vivere di corsi e ricorsi”

Oggiscuola, 6.1.2018

– Fa temere per il proprio posto di lavoro l’ultima sentenza del Consiglio di Stato sugli insegnanti della scuola d’infanzia e della primaria. Il Consiglio ha stabilito che gli insegnanti in possesso di un diploma magistrale conseguito entro il 2001/2002 (senza laurea) dovranno essere esclusi dalle graduatorie a esaurimento, cioè le graduatorie a cui sono iscritti i docenti in possesso di abilitazione all’insegnamento e che sono utilizzate per l’assunzione in ruolo.

Cobas, Saese, Anief e Cub Scuola hanno indetto uno sciopero il giorno di rientro dalle lunghe vacanze invernali: lunedì 8 gennaio. Alta adesione anche a Firenze ma ancora non si sa in quali scuole saranno sospese le lezioni. Le sigle sindacali hanno organizzato una manifestazione a Roma davanti alla sede del ministero dell’istruzione. “Dalla Toscana saremo almeno in trecento – ha detto la referente fiorentina dei Cobas Paola Serasini al quotidiano la Repubblica – il ritrovo è alle 6.30 all’Obihall di Firenze, da dove partirà un pullman che è già al completo. Da Pistoia i pullman saranno due, e sono previsti rinforzi anche da Siena, Pisa e Livorno”.

Sono circa 55 mila in tutta Italia gli insegnanti che temono per il loro posto di lavoro. La ministra Valeria Fedeli li ha rassicurati. “Su tutta la vicenda della sentenza del Consiglio di Stato mi sembra ci sia un allarmismo ingiustificato. Capisco la reazione di coloro che sono preoccupati e spaventati, ma è anche vero che ci siamo mossi subito per capire meglio i termini della questione”, è quanto detto dalla ministra dell’istruzione. “L’eccessivo allarmismo sulla questione – ha concluso Fedeli – è dovuto anche ad una modalità che continua a non essere utile né agli insegnanti né alla scuola che è quella di vivere di corsi e ricorsi”.

.

.

.

DM, Fedeli: “Inutile allarmismo, non si può vivere di corsi e ricorsi” ultima modifica: 2018-01-07T06:57:13+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

1 giorno fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

1 giorno fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

2 giorni fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

2 giorni fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

2 giorni fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

2 giorni fa