Categorie: Insegnanti

Docente sospesa, Fusacchia (+Europa): impossibile Ministero non sapesse. Ecco come funzionano ispezioni

Orizzonte Scuola, 15.5.2019

– “Conosco abbastanza bene le dinamiche dell’amministrazione scolastica per azzardare una possibile ricostruzione.” A parlare è Alessandro Fusacchia, ex Sottosegretario Miur durante il Ministero Giannini.

Un uomo, oggi esponente politico di +Europa, che conosce i meccanismi dell’Amministrazione e li spiega sulla sua pagina Facebook .

“Qualcuno – afferma Fusacchia – deve aver segnalato il caso a Roma.
Roma – dico “Roma” perché potrebbe essere un direttore generale, un capo dipartimento, l’ufficio stampa del Ministero, l’ufficio di Gabinetto, ma comunque qualcuno che parla direttamente col Ministro – ha rappresentato il caso e si è deciso di fare un’ispezione. ”

“Cosa questa ispezione abbia prodotto – prosegue l’Onorevole – lo sanno solo l’ispettore e i dirigenti del Ministero a cui il risultato dell’ispezione è stato trasferito. Ma è evidente che su una vicenda del genere, di assoluta rilevanza politica, non parte un’ispezione senza un segnale dall’alto. Soprattutto, è chiaro che c’è un assoluto interesse di tutti i vertici politici e amministrativi del Ministero a valutare l’esito di quello che l’ispezione produce.

Cosa sappiamo noi? Viene comminata la sanzione disciplinare, con la sospensione dal servizio per 15 giorni. ”

“Formalmente questo tipo di sanzioni vengono decise a livello di dirigente, ma su una questione di questa sensibilità politica e istituzionale è difficile pensare che il dirigente si muova autonomamente. – conclude Fusacchia – Le sanzioni disciplinari sono strumento raro nel mondo della scuola, capita che l’amministrazione soprassieda in casi in cui magari ce ne sarebbe bisogno! Di fronte ad un caso come questo, non procede – non dovrebbe mai procedere! – se non a fronte di prove schiaccianti e assolutamente gravi a carico del docente. Ora, l’ispezione, se condotta bene, ha comportato un confronto dell’ispettore con: docente in questione, dirigente scolastico, altri docenti, gli stessi studenti, i genitori degli studenti.
È stato fatto? Cosa ne è emerso?”

L’Onorevole presentera come Più Europa un’interrogazione in Commissione Istruzione sulla vicenda della professoressa Maria Rosaria Dell’Aria.

Da canto suo il Ministro ha affermato di non essere a conoscenza, prima del clamore mediatico, della vicenda.

Ieri mattina Bussetti aveva detto che avrebbe espresso il suo parere solo “dopo aver letto le carte” Insegnante sospesa, Bussetti si esprimerà dopo “aver visto le carte”

Ieri sera, durante una intervista a Gramellini su RAITRE ha comunque affermato che non spetta a lui reintegrare la docente

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Docente sospesa, Fusacchia (+Europa): impossibile Ministero non sapesse. Ecco come funzionano ispezioni ultima modifica: 2019-05-19T09:24:00+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Elezioni europee. Scuola dimenticata

TuttoscuolaNews, n. 1129 del 10.6.2024. Nella campagna elettorale che ha portato alle elezioni europee dello…

9 ore fa

La legge ammazza-vocazione: precariato a vita per i prof neolaureati, grazie a Valditara e Bernini

di Mario Pomini, Il Fatto Quotidiano,  9.6.2024. I nuovi laureati con la vocazione all’insegnamento non…

10 ore fa

Maturità, si andrà alle prove con le vecchie regole

di Salvo Intravaia, la Repubblica, 9.6.2024. Maturità, la lotta contro i diplomifici in Italia può attendere.…

10 ore fa

Studente sviene a scuola vittima del ‘black-out game’: afferrato alla gola dal compagno

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.6.2024. La tecnica demenziale imperversa sui social. Gli…

10 ore fa

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

1 giorno fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

1 giorno fa