Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola 1.3.2017
– Troppi insegnanti bocciati ai concorsi a cattedre e le spiegazioni divergono.
I sindacati sostengono che è il concorso ad essere sbagliato: le prove sono inadeguate e non servono a valutare correttamente le competenze che di fatto molti concorrenti hanno acquisito in anni di insegnamento.
Al contrario ci sono commissari d’esame che parlano di prove scritte infarcite di errori grammaticali e lessicalmente povere.
Ma la spiegazione potrebbe anche essere diverse: la professione di insegnante non è più appetibile come un tempo e i laureati migliori tentano altre strade; i concorsi a cattedra attirano mediamente laureati meno bravi di altri, anche perchè lo stipendio e le condizioni di lavoro non sono particolarmente allettanti.
Per far sì che la professione di insegnante torni ad essere attrattiva bisogna quindi incominciare a migliorare stipendi e condizioni.
.
Docenti bocciati: i migliori vanno altrove? ultima modifica: 2017-03-02T05:19:29+01:00 da