Categorie: Insegnanti

Docenti italiani i migliori d’Europa?

di Giulio Rinaldi, FacceCaso blog, 16.6.2019

– I docenti del nostro paese risultano essere, secondo uno studio commissionato dall’UE, i professionisti che nel settore svolgono più ore. Alla pari dei danesi e molto sopra francesi e inglesi.

Che i docenti italiani fossero tra i migliori al mondo lo si sapeva. Ma che fossero anche quelli che lavorano di più, questo no. Anzi, sono anni che si dice che lavorino pochi giorni e poche ore l’anno.

Per fortuna ci sono i dati a dire il contrario

Di recente, ci siamo imbattuti in questa interessantissima ricerca, commissionata dall’Unione Europea, dal titolo: “The Organisation. Primary and General Secondary Education 2018/2019”. Vale a dire, studio sulla scuola europea e in particolare sulla educazione primaria e secondaria. Elementari, Medie e Superiori sono i target di riferimento dunque.

Ebbene, “se aprite il libro a pagina 9”, potrete subito leggere qualcosa di interessante:

Number of school days in primary and general secondary education, 2018/19. (Numero di giorni di scuola, primaria e secondaria, nell’anno 2018/2019.

E cosa si legge immediatamente sotto? I giorni di scuola in Italia sono al vertice! Con noi solo la Danimarca, nella quale i giorni di studio risultano essere esattamente uguali ai nostri, ossia 200. E chi è che insegna ai ragazzi in quei 200 giorni? Esatto.
Belgio olandese e Albania chiudono agli ultimi posti, con circa 150 giorni di scuola l’anno. Vorreste vivere in Albania eh?

Un altro dato interessante

L’altra faccia della medaglia è mostrata, però, dai giorni di “vacanze estive”. In Italia, Turchia e, ad esempio, Portogallo, sono ben 11 le settimane di meritate vacanze per i giovani e voraci ragazzetti. Mare, montagna, play station tutto il giorno… ahh… quanta spensieratezza! Non è così in Inghilterra, dove le settimane che intercorrono tra l’ultimo e il primo giorno di scuola sono meno di 7 addirittura! Quasi un mese di vacanze in meno!

Qualora vogliate sfogliare queste pagine vi lasciamo il link anche qui, in modo che ciascuno possa informarsi ed interpretare queste interessantissime statistiche a proprio piacimento.

Fatto sta che i prof., sapevatelo, non fanno vacanze ininterrotte tutta l’estate, ma organizzano l’anno passato e quello che verrà! Fatece caso!

#FacceCaso

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Docenti italiani i migliori d’Europa? ultima modifica: 2019-06-16T08:15:59+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

TFA sostegno Indire, facciamo il punto

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.6.2024. Con il decreto legge del 31 maggio 2024, n. 71,…

5 ore fa

Maturità, arrivano i docenti pensionati

di F.Q.  Il Fatto Quotidiano,  16.6.2024. Esami di maturità, per le commissioni arrivano in soccorso…

5 ore fa

I neolaureati si rifiutano di lavorare a 1.250 euro al mese. E a scuola?

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La notizia è contenuta nell’ultima edizione (2024) del “Rapporto Almalaurea…

8 ore fa

Diplomifici, negli istituti paritari gli indirizzi di studio moltiplicano le classi collaterali

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La polemica sui diplomifici, aperta nei giorni scorsi da un…

8 ore fa

Organico di fatto e posti in deroga, i posti per utilizzi e assegnazioni provvisorie

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Sul sostegno più di 100 mila posti…

9 ore fa

Maturità 2024, il 17 giugno riunione plenaria

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Plenaria, tanti commissari daranno forfait per malattia…

9 ore fa