Docenti neoassunti: procedura di iscrizione all’ambiente Indire e modelli in formato word

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola  12.12.2017

– Il 20 novembre scorso è stato aperto l’ambiente di supporto all’anno di formazione e prova dei docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo nell’anno scolastico 2017-2018.

Nei giorni seguenti l’Indire ha pubblicato una versione ampliata della procedura d’iscrizione all’ambiente.

Come iscriversi

I docenti neoassunti impegnati nell’anno di prova e formazione possono iscriversi all’ambiente online attraverso la funzione Iscriviti che si trova nella homepage del sito.

Come prima cosa viene richiesto di leggere l’informativa sul trattamento dei dati personali e fornire il consenso per il loro trattamento da parte di Indire.

Dopo aver fornito il consenso al trattamento dei dati, presa visione degli adempimenti da compiere nel caso si utilizzino dati personali degli studenti nell’ambiente e dopo aver cliccato su PROCEDI ISCRIZIONE, viene richiesto di inserire il codice fiscale e il codice meccanografico della scuola in cui si sta svolgendo l’anno di prova.

Se l’anagrafica e il codice meccanografico della scuola risultano presenti nei dati del MIUR, la procedura può considerarsi conclusa e il sistema invierà automaticamente una mail all’indirizzo indicato con le credenziali per accedere all’ambiente.

Se invece i  dati non risultano presenti nel database, viene richiesto di inserirli manualmente.

A iscrizione effettuata, il docente riceverà tramite e-mail, entro le 24 ore successive, un messaggio di riepilogo e conferma dell’iscrizione in cui troverà:

  • nome utente: generalmente composto secondo la regola COGNOME.NOME;
  • un link utile ad impostare la PASSWORD (che deve essere di almeno 8 caratteri alfa-numerici). Questo link ha una validità di 3 giorni, oltre i quali il docente dovrà ripetere la procedura di iscrizione per ottenere nuove credenziali di accesso.

Le credenziali (nome utente e password) consentiranno di accedere all’ambiente tramite il pulsante Accedi, nella homepage del sito. Nel caso di password smarrita è possibile avviare il recupero tramite la funzione Recupera credenziali.

Bilancio iniziale delle competenze, Bilancio finale, Bisogni formativi

Indire ha anche pubblicato, nella sezione toolkit, le versioni in formato word, editabili, dei Bilancio iniziale delle competenze, Bilancio finale, Bisogni formativi.

La versione in formato DOC del “Bilancio iniziale delle competenze” consente la compilazione manuale del documento; bisogna però tener presente la compilazione manuale del Bilancio non sostituisce la corrispondente attività in piattaforma. Stesso discorso vale per la versione in formato DOC  dell’attività “Bilancio finale” e della versione in formato DOC  dell’attività “Bisogni formativi futuri”.

.

.

 

Docenti neoassunti: procedura di iscrizione all’ambiente Indire e modelli in formato word ultima modifica: 2017-12-12T21:26:59+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

TFA sostegno Indire, facciamo il punto

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.6.2024. Con il decreto legge del 31 maggio 2024, n. 71,…

1 ora fa

Maturità, arrivano i docenti pensionati

di F.Q.  Il Fatto Quotidiano,  16.6.2024. Esami di maturità, per le commissioni arrivano in soccorso…

2 ore fa

I neolaureati si rifiutano di lavorare a 1.250 euro al mese. E a scuola?

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La notizia è contenuta nell’ultima edizione (2024) del “Rapporto Almalaurea…

5 ore fa

Diplomifici, negli istituti paritari gli indirizzi di studio moltiplicano le classi collaterali

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La polemica sui diplomifici, aperta nei giorni scorsi da un…

5 ore fa

Organico di fatto e posti in deroga, i posti per utilizzi e assegnazioni provvisorie

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Sul sostegno più di 100 mila posti…

6 ore fa

Maturità 2024, il 17 giugno riunione plenaria

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Plenaria, tanti commissari daranno forfait per malattia…

6 ore fa