|
|
Istruzioni per il servizio di consulenza della Gilda di Venezia.
Sul sito della Gilda di Venezia è possibile consultare la sezione speciale appositamente dedicata alle operazioni di mobilità:
Mobilità per l’a.s. 2025/2026.
Leggete regolarmente questa pagina che sarà tempestivamente aggiornata in caso di novità.
Il servizio di consulenza
La consulenza sulle domande di mobilità per l’a.s. 2025/26 è riservata solo agli iscritti o chi si iscriverà prima di recarsi in ufficio.
Modulo di iscrizione alla Gilda degli insegnanti
Il servizio di consulenza sarà fatto in presenza oppure on line SOLO su appuntamento per cui i colleghi sono pregati di seguire SOLO le modalità indicate qui sotto.
Prendi un appuntamento
Istruzioni per la compilazione della domanda
I colleghi devono ricordarsi che verranno considerate SOLO le domande di coloro cheavranno PRECOMPILATO quanto indicato di seguito:
- E’ necessario inviare una richiesta di consulenza solo dopo aver verificato la funzionalità dello SPID.
. - La procedura sarà ESCLUSIVAMENTE su Istanze on line. Invitiamo i colleghi che non sono ancora registrati al sistema Polis di farlo al più presto collegandosi al link sottostante: Istanze on line.
. - E’ necessario precompilare on line la DOMANDA (in particolare la scelta delle sedi) compresi gli ALLEGATI: l’allegato D relativo al proprio ordine di scuola e altri eventuali allegati che vi possano servire. E’ possibile scaricare tutti i modelli da questo link: Modulistica dove potete trovare anche una Plurichiarazione personale cumulativa che comprende tutte le altre autocertificazioni utili alla vostra domanda.
Si ribadisce ai colleghi che è ASSOLUTAMENTE INDISPENSABILE accedere al servizio di consulenza sulla mobilità con i seguenti materiali già precompilati.
Inoltre COMPILARE ED INVIARE la Dichiarazione liberatoria Gilda.
Per evitare malintesi ribadiamo che chi non è iscritto e richiede assistenza, DOVRA’ ISCRIVERSI, compilando i seguenti modelli ed inviarli, unitamente a copia del documento di identità ai recapiti indicati
Confidiamo nella collaborazione dei colleghi
In caso di particolari necessità scrivere a info@gildavenezia.it.
Le date delle domande
-
Personale docente
La domanda va presentata dal 7 marzo 2025 al 25 marzo 2025.
Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi entro il 30 aprile 2025.
Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 23 maggio 2025.
- Personale educativoLa domanda va presentata dal 7 marzo 2025 al 27 marzo 2025.Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi il 30 aprile 2025.Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 27 maggio 2025.
-
Personale ATA
La domanda va presentata dal 14 marzo 2025 al 31 marzo 2025.
Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi entro il 12 maggio 2025.
Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 3 giugno 2025.
-
Insegnanti di religione cattolica
La domanda va presentata dal 21 marzo 2025 al 17 aprile 2025.
Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 30 maggio 2025.
GUIDA MOBILITÀ 2025/2026
cura di Antonietta Toraldo
Novità delle domande per l’a.s. 2025/26
- le deroghe per il ricongiungimento ai figli minori di 16 anni e quelle per il ricongiungimento ai genitori ultrasessantacinquenni;
. - la possibilità di presentare domanda di passaggio di ruolo anche senza abilitazione per il nuovo grado per i docenti titolari in un grado di istruzione in possesso della specializzazione sul sostegno su altro grado di istruzione;
. - un ampliamento delle precedenze per assistenza a familiari, sia prendendo in considerazione nuove figure, sia prevedendo l’esercizio della precedenza nei movimenti interprovinciali per più figure di assistenti;
. - l’introduzione di nuovi elementi oggetto di valutazione delle domande di mobilità volontaria e d’ufficio;
. - la modifica del punteggio previsto per il servizio pre-ruolo, che sarà progressivamente equiparato, nel corso del triennio, a quello del servizio di ruolo;
. - la modifica del punteggio previsto per la continuità e per i figli;
. - una procedura dedicata appositamente ai movimenti per i funzionari ed elevata qualificazione nel rispetto delle indicazioni contenute nel CCNL.
.
.
.
.
.
.
.
.
Domanda di mobilità per l’a.s. 2025/26: servizio di consulenza ultima modifica: 2025-03-13T04:32:45+01:00 da