Categorie: InsegnantiStipendio

È obbligatoria la denuncia dei compensi erogati direttamente dalle scuole

Sinergie di scuola, 10.3.2017

– Con messaggio numero 1090 del 9/03/2017 l’INPS ha fornito chiarimenti circa i dubbi sollevati dalle scuole in ordine alla denuncia dei compensi erogati dagli Istituti scolastici statali avvalendosi di fondi propri o finanziamenti da parte di soggetti privati o pubblici, compresi anche quelli della Unione Europea (vedi circolare 172/2015 e successivo messaggio 2314/2016).

Numerosi istituti hanno infatti manifestato dei dubbi riguardo alla necessità di denunciare direttamente tali compensi poiché la Direzione dei Sistemi Informativi e dell’Innovazione – Dipartimento dell’Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi  – del Ministero dell’Economia e delle Finanze, con riferimento a tali compensi ha rappresentato, in note successive alla pubblicazione del messaggio n. 2314/2016, di provvedere ad elaborare nelle denunce contributive l’elemento V1 Causale 7 per trasmettere i dati del conguaglio.

Al fine di eliminare ogni dubbio, l’INPS però precisa che l’elaborazione dell’elemento V1, causale 7, per le operazioni di conguaglio, codice motivo utilizzo 1 o 2, nelle denunce contributive trasmesse da NoiPA non esime gli istituti scolastici, in qualità di sostituti di imposta, dall’obbligo di denunciare i compensi in questione, corrisposti direttamente ai lavoratori. Tale adempimento è necessario sia per la finalità dichiarativa della contribuzione dovuta e di verifica della regolarità dei pagamenti, sia per alimentare la posizione assicurativa dei lavoratori e incrementare le retribuzioni utili ai fini del trattamento pensionistico.

Quindi, sottolinea l’Istituto, permane l’obbligo degli Istituti scolastici che erogano direttamente i compensi in questione di aprire una propria posizione contributiva e trasmettere le denunce contributive per le retribuzioni erogate direttamente utilizzando fondi propri o finanziamenti di altri soggetti.

.

È obbligatoria la denuncia dei compensi erogati direttamente dalle scuole ultima modifica: 2017-03-13T04:20:29+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

19 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

21 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

21 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

21 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

21 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

2 giorni fa