Economie MOF: la FGU non firma la bozza di intesa

dalla Gilda degli insegnanti,   29.12.2015.  

Le economie che si sono realizzate, quasi esclusivamente,
sul capitolo delle attività sportive devono essere ridate a queste attività.  

Il 29 dicembre alle ore 12.00, presso la sala riunioni della Direzione Generale per le risorse umane e finanziare il direttore, dott. Greco, ha incontrato le OO.SS. per discutere il seguente odg: Economie MOF 2014/2015.
Il direttore ha confermato che le economie ammontano a 3.441.231,09 euro e ha proposto una bozza di intesa finalizzata a saldare le scuole che, a causa di un disguido contabile, hanno retribuito i docenti di educazione fisica che hanno svolto ore in più rispetto allo stanziamento; pagare l´indennità di bilinguismo e trilinguismo nelle istituzioni scolastiche del Friuli Venezia Giulia; corrispondere l´indennità di direzione al sostituto del DSGA; integrare i fondi per i turni notturni e festivi svolti dagli educatori presso i convitti con convittori.
Nel corso della discussione è emerso che per quanto riguarda l´indennità dei sostituti del DSGA sono necessari alcuni approfondimenti del monitoraggio fatto dall´Amministrazione.

Il direttore ha allora proposto un´intesa, nella quale si saldano le scuole per le ore di educazione fisica e si rinvia alla prossima riunione del 20 gennaio la definizione delle cifre per le altre voci.

La delegazione FGU-Gilda degli Insegnanti non ha ritenuto di sottoscrivere l´intesa per le ragioni già sostenute lo scorso anno: riteniamo, cioè, che le economie che si sono realizzate, quasi esclusivamente, sul capitolo delle attività sportive vadano ridate a queste attività. A margine della riunione il dott. Greco ha aggiornato le OO.SS. sullo stato delle attività in corso da parte della DGRUF e sulle iniziative intraprese per le sofferenze finanziarie delle istituzioni scolastiche.

In particolare ha riferito che:

  • il progetto “help desk” sarà già in sperimentazione dal mese di marzo e a regime da settembre 2016;
  • la revisione del decreto 44 è in corso e nel mese di gennaio saranno coinvolti sia il gruppo di lavoro sia le OO.SS. sul testo predisposto dalla direzione; successivamente inizierà l´iter per la sua approvazione;
  • la direzione intende continuare e potenziare la formazione dei DSGA e dei Ds sui temi amministrativi e contabili;
  • da gennaio sarà inviato alle scuole il fondo di funzionamento del 2016 per un totale di circa 235ml di euro (i 111ml a cui si aggiungono i 123,9ml della 107/2015);
  • da gennaio saranno inviati alle scuole i primi 8/12 dei 100ml di euro per l´alternanza scuola-lavoro come definiti nel decreto di riparto già approvato;
  • sono stati recuperati circa 24ml di euro utilizzati per le sofferenze finanziarie delle scuole e sono già state distribuite sulla base del monitoraggio effettuato dalla direzione.
Economie MOF: la FGU non firma la bozza di intesa ultima modifica: 2015-12-30T06:50:58+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Chat-tanooga Choo Choo 4.0

di Marco Guastavigna, Pavone Risorse, 2.6.2024. Se non fosse una tragedia professionale e culturale, sarebbe…

5 ore fa

GPS: inserimento nella I fascia a pieno titolo

Obiettivo scuola, 5.6.2024. Chiarimento. GPS: chi si inserisce nella I fascia a pieno titolo deve…

6 ore fa

Quando si viene bocciati alla scuola media

di Alessandro Nuzzo, Money.it, 5.6.2024. Essere bocciati alle scuole medie è possibile e può accadere.…

8 ore fa

Alunni “somari”? La soluzione nelle lezioni private

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Alunni “somari”? Le lezioni private sono la…

9 ore fa

Responsabilità disciplinare docenti, i ds non potranno più sospendere gli insegnanti

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Responsabilità disciplinare docenti: l’Aran accoglie (in parte)…

9 ore fa

Commissari esterni maturità 2024, pubblicati i nominativi

di Sara Adorno, La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Tutti i compensi. Giugno vuol dire solo…

9 ore fa