La Tecnica della scuola, 10.4.2025.
Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: I posti. Si può inserire il TFA con riserva? Cambia il punteggio? Risponde l’esperto. Abilitazione A12 e A18, ci si può inserire per entrambe?
Chi potrà accedere agli elenchi aggiuntivi delle GPS e delle GI per i posti comuni e per i posti sostegno? Quali sono i titoli che si dovranno dichiarare nella domanda per l’inserimento degli elenchi aggiuntivi? Quale sarà la procedura per presentare questa istanza e quando sarà possibile presentarla? Chi dovrà inserire anche le scuole per le graduatorie di Istituto? Quante scuole si potranno indicare?
Tutte domande a cui abbiamo dato risposta nel corso della diretta della Tecnica risponde live di mercoledì 9 aprile. Ospiti gli esperti di normativa scolastica proff. Lucio Ficara e Salvatore Pappalardo.
Posti comuni e sostegno: chi può accedere?
A questa domanda risponde il prof Lucio Ficara: “Possono accedere a questi elenchi coloro che si sono laureati alla magistrale successivamente al 24 giugno 2024 e che, avendo conseguito il titolo di laurea e l’abilitazione (ad esempio, tramite i 60 CFU), pur essendo fuori dalle GPS, possono inserirsi negli elenchi aggiuntivi di prima fascia nella provincia scelta1 .
Lo stesso vale per coloro che stanno conseguendo il titolo di sostegno (TFA sostegno), sia che siano già inseriti nelle GPS sia che si debbano inserire per la prima volta. Anche coloro che sono già inseriti nelle GPS (anche in seconda fascia) e che hanno conseguito o conseguiranno entro il 30 giugno 2025 un’abilitazione in un’altra disciplina o una specializzazione in sostegno possono inserirsi con riserva (se non ancora conseguita entro il termine di presentazione della domanda, il 29 aprile 2025).
Un altro esempio riguarda coloro che al 24 giugno non erano ancora laureati in Scienze della formazione primaria (titolo abilitante), ma avevano conseguito almeno il terzo anno e più di 150 CFU, potendo così entrare in seconda fascia GPS per la primaria. Ora, avendo conseguito la laurea magistrale quinquennale, possono entrare negli elenchi aggiuntivi di prima fascia. Chi sta seguendo il nono ciclo TFA sostegno, che si concluderà a giugno 2025, può inserirsi con riserva, sciogliendola poi dal 16 giugno al 3 luglio 2025.
Questa inclusione negli elenchi aggiuntivi permetterà di partecipare alla scelta delle 150 preferenze per i ruoli (diretti o tramite call veloce). Inoltre è stata emanata una nota ministeriale per avviare la procedura di presentazione delle istanze, che si aprirà dal lunedì successivo fino al 29 aprile”.
Sto conseguendo il TFA sostegno. Inserendomi nelle liste aggiuntive posso ambire a ruolo entro il 2025? E poi, il punteggio resta sempre quello dell’ultimo aggiornamento GPS dello scorso anno?
A questa domanda risponde il prof Lucio Ficara: “Assolutamente sì. Il punteggio resta quello dell’anno precedente, cioè non ci sono variazioni. Come abbiamo detto, i titoli, e quindi anche il punteggio, devono essere tutti conseguiti entro il 24 giugno 2024. Per quanto riguarda il TFA sostegno, se lo conseguirai entro il 30 giugno 2025, potrai inserirti con riserva, da sciogliere entro il 3 luglio 2025. Queste sono le condizioni”.
Ho conseguito già l’abilitazione sulla classe di concorso A12 e conseguirò quella su A18 entro giugno. Posso inserirmi negli elenchi per entrambe, una senza riserva e una con?
A questa domanda risponde il prof Lucio Ficara: “Assolutamente sì. Se hai già conseguito l’abilitazione per la A12, che tra l’altro abilita contemporaneamente sia per le medie che per le superiori (AM12 e AS12), potrai entrare a pieno titolo, senza riserva, nell’elenco aggiuntivo, in coda alla prima fascia delle GPS in cui sei già inserito o in altre graduatorie che possiedi. Per la A018, che stai frequentando e terminerai entro il 30 giugno 2025, potrai chiedere l’inserimento con riserva, che poi scioglierai dal 16 giugno 2025 al 3 luglio 2025”.
La diretta
Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: posti, riserva e punteggio ultima modifica: 2025-04-11T06:02:20+02:00 da