Categorie: Stampa

Elezioni, la scuola boccia Renzi e Berlusconi. Giuliani a Radio Cusano: vittime dei loro errori

La Tecnica della scuola, 6.3.2018

– “Silvio Berlusconi e Matteo Renzi non sono stati premiati dal popolo della scuola? È normale, le loro riforme non sono andate giù ai docenti e personale Ata. Se lo sono legati al dito ed ora hanno presentato il conto. Sul Cavaliere basta ricordare la Legge 133 del 2008 che ha cancellato 4mila istituti, con tutti i tagli agli organici e al resto che ne sono derivati. Su Renzi ha pesato l’ostinazione ad imporre la Buona Scuola senza un adeguato contraddittorio: se solo avesse ascoltato le indicazioni di chi opera nella scuola, non avrebbe speso tanti soldi ritrovandosi tutti contro”.

La debacle Pd

A dirlo è stato il nostro direttore, Alessandro Giuliani, a colloquio con Radio Cusano, il giorno dopo le votazioni politiche che hanno decretato la sconfitta dei due ex premier, rispettivamente leader di Forza Italia e del Partito Democratico (quest’ultimo anche dimessosi da segretario Pd a seguito del dimezzamento dei consensi del suo partito).

“I provvedimenti presi con la Legge 107/15 – ha ricordato Giuliani – hanno pesato non poco nel decretare la debacle del Pd perché la chiamata diretta, il merito professionale e l’alternanza scuola lavoro hanno determinato dissensi e malumori”.

Scenari di nuovo Governo

Cosa accadrà ora? “Sicuramente – ha risposto il direttore – c’è una bella differenza con Di Maio o Salvini premier. Ad esempio, il M5S vorrebbe gettare una ciambella di salvataggio ad almeno 10mila assunti lontano da casa, anche attraverso un supporto economico. Ma promette anche di tornare ad immettere in ruolo con le modalità tradizionali”.

“Mentre la Lega vorrebbe regionalizzare i concorsi, in modo da obbligare i nuovi insegnanti assunti in prevalenza al Nord a non chiedere, dopo anche solo uno-due anni, l’assegnazione provvisoria, compromettendo la continuità didattica e obbligando i presidi a trovare supplenti. Poi ci sono altre diversità. Avere come capo del Governo uno o l’altro – ha concluso – cambierebbe, e di molto, i destini della scuola”.

.

.

.

Elezioni, la scuola boccia Renzi e Berlusconi. Giuliani a Radio Cusano: vittime dei loro errori ultima modifica: 2018-03-06T05:26:18+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

23 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

23 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

2 giorni fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

2 giorni fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

2 giorni fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

2 giorni fa