Entro il 2055 in pensione a 70 anni, già dal 2029 si andrà a 67 anni e 10 mesi. Le proiezioni

Gilda Venezia

Orizzonte Scuola, 30.11.2024.

Gilda Venezia

L’adeguamento dei requisiti pensionistici è strettamente legato all’invecchiamento della popolazione e all’aumento della speranza di vita a partire dai 65 anni, parametro chiave per le revisioni biennali previste dalla normativa. Gli ultimi dati indicano un trend di incremento costante dell’età pensionabile dal 2027 in poi, inasprendo le previsioni precedenti.

Stime aggiornate e impatti sul futuro pensionistico

Secondo le nuove proiezioni ISTAT, l’età per la pensione di vecchiaia aumenterà a 67 anni e 3 mesi già dal gennaio 2027, contrariamente a quanto stimato dal rapporto della Ragioneria Generale dello Stato, che prevedeva un primo adeguamento di un solo mese nel 2029. Successivamente, si prevedono ulteriori incrementi: 67 anni e 6 mesi nel 2029, 69 anni nel 2045 e 69 anni e 10 mesi entro il 2055.

Lo scenario mediano dell’Istat e i flussi migratori

Le stime si basano sullo scenario mediano dell’Istat, che considera un afflusso netto annuo di circa 230.000 migranti fino al 2030, riducendosi a 170.000 entro il 2050. Nonostante ciò, la popolazione residente potrebbe scendere dagli attuali 59 milioni a 54,8 milioni nel 2050. Scenari più negativi prospettano un calo fino a 52,7 milioni, aggravando il rapporto tra la forza lavoro e la popolazione inattiva.

Impatti delle proiezioni sull’innalzamento dell’età pensionabile

Gli adeguamenti futuri rispecchiano il peggioramento del rapporto demografico tra popolazione attiva e pensionati. Questo porterà a un innalzamento graduale e continuo dei requisiti pensionistici, con il traguardo dei 70 anni che appare sempre più vicino. Lo scenario mediano suggerisce una progressione lenta ma inesorabile, con incrementi regolari ogni due anni.

Il #RapportoAnnualeIstat sui canali social dell’Istat.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

Entro il 2055 in pensione a 70 anni, già dal 2029 si andrà a 67 anni e 10 mesi. Le proiezioni ultima modifica: 2024-11-30T18:24:19+01:00 da
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams

webmaster: Fabio Barina



Sito realizzato da Venetian Navigator 2 srl