Esami di Stato

Esame di Terza media, lunedì si parte in quattro regioni

di Corrado Zunino, la Repubblica, 5.6.2021.

In Emilia Romagna, Veneto, Marche e Molise le lezioni sono finite oggi e le scuole possono iniziare con la prova all’inizio della prossima settimana. L’elaborato, quest’anno, sarà discusso in presenza.

ROMA – Concluse oggi le lezioni in Emilia Romagna, Veneto, Marche e Molise, partono già da lunedì gli esami di Terza mediache alla fine coinvolgeranno 570 mila studenti. Quest’anno, a differenza dello scorso, saranno in presenza. Per uno studente su quattro le prove inizieranno subito dopo la fine delle lezioni, per un altro 55 per cento di alunni gli esami inizieranno dalla settimana successiva (ovvero dal 14 giugno in poi) e solo uno studente di terza su cinque dovrà aspettare la seconda parte del mese. Le Regioni hanno dato le loro indicazioni sull’avvio della prova, anche se ogni istituto potrà regolarsi in relativa autonomia.

Martedì 8, infatti, si chiuderà l’anno scolastico in sei regioni: Valle d’Aosta, Lombardia, Lazio, Abruzzo, Basilicata e Sicilia; il 9 in Liguria e Umbria; il 10 in Toscana, Friuli Venezia Giulia e la Provincia di Trento; il giorno dopo la scuola terminerà in  Piemonte e Puglia; il 12 in Sardegna, Campania e Calabria. L’ultima provincia (a statuto speciale) a chiudere sarà al solito Bolzano, il 16 giugno.

Per evitare assembramenti fuori dagli istituti, l’ultimo giorno di scuola, molti presidi hanno già provveduto ad emanare circolari con le quali scaglionano le uscite dei ragazzi, distanziandole di almeno un’ora l’una dall’altra.

A causa della pandemia, l’esame di Terza media si racchiuderà in un lavoro svolto precedentemente dagli studenti e illustrato alla commissione. Stavolta, però, la relazione non avverrà – come dodici mesi fa – online, ma si tornerà in presenza. Una notizia che i ragazzi hanno accolto con entusiasmo: per due su tre è nettamente meglio parlare di fronte ai prof, dal vivo, e non attraverso lo schermo di un computer. Tra l’altro, questa modalità d’esame, senza scritti, piace: il 60 per cento la promuove a pieni voti.

La scadenza della consegna dell’elaborato, assegnato il 7 maggio, è fissata, a livello nazionale, per lunedì 7 giugno. L’elaborato deve essere consegnato in modalità telematica o in altra idonea modalità concordata. I docenti avranno cura di seguire gli alunni suggerendo loro anche la forma dell’elaborato ritenuta più idonea.

L’elaborato consiste in un prodotto originale, coerente con la tematica assegnata dal Consiglio di classe, e può essere realizzato sotto forma di testo scritto, presentazione multimediale, mappa o insieme di mappe, filmato, produzione artistica o tecnicopratica o strumentale per gli alunni frequentanti i percorsi a indirizzo musicale.

.

.

.

.

.

Esame di Terza media, lunedì si parte in quattro regioni ultima modifica: 2021-06-06T06:17:00+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Percorsi formazione 30 e 60 CFU per docenti: i dettagli per il 2023/24

di Massimiliano Esposito, La Voce della scuola, 15.6.2024. Percorsi formazione 30 e 60 CFU per…

3 ore fa

Mobilità annuale 2024/25, quando si potranno presentare le domande

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Mobilità annuale 2024/2025, ecco quando si potranno…

4 ore fa

Gps, le nuove Faq su servizio civile e abilitazioni

La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Gps, le nuove Faq pubblicate dal Ministero chiariscono i dubbi…

4 ore fa

Maturità svuotata, se l’esame di Stato non segna più l’inizio dell’età adulta

di Ilaria Venturi, la Repubblica, 15.6.2024. Maturandi già matricole con i test dell’università anticipati. L’ira dei…

5 ore fa

Riforma Valditara sul comportamento, se ne parla per il 2025/26

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 14.6.2024. Riforma Valditara: l’iter della legge sulla valutazione…

1 giorno fa

GPS: resta termine del 30 giugno per I fascia con riserva

Obiettivo scuola, 14.6.2024. Resta termine del 30 giugno per I fascia con riserva. Chiarimenti. Pertanto…

1 giorno fa