Esami di Stato

Esame terza media, come sarà l’elaborato?

di Lara La Gatta,  La Tecnica della scuola, 5.5.2021.

– FAQ –

L’OM n. 52 del 3 marzo 2021 contiene tutte le indicazioni riguardanti l’esame di Stato conclusivo del I ciclo di istruzione, che quest’anno consisterà in un colloquio che verterà sulla discussione di un elaborato.

La tematica dell’elaborato dovrà essere assegnata al singolo alunno dal Consiglio di classe entro il 7 maggio. L’elaborato sarà poi trasmesso dagli alunni al Consiglio di classe entro il successivo 7 giugno.

L’elaborato

I docenti seguiranno i singoli alunni, suggerendo la forma di elaborato più idonea e accompagnandoli durante la stesura. L’elaborato potrà essere scritto, in forma multimediale, potrà essere una produzione artistica o tecnico-pratica e coinvolgere una o più discipline.

L’elaborato è oggetto di una valutazione separata?

No; spetta alle commissioni d’esame, ai sensi dell’articolo 4 comma 1, la definizione dei criteri di valutazione della prova d’esame, comprensiva dell’elaborato.

Nell’assegnazione dell’elaborato per il I ciclo, si assegna solo la tematica generale oppure anche tutti i collegamenti tra le varie discipline?

Si assegna la tematica in modo che sia poi agevole per il candidato andare a creare gli opportuni collegamenti interdisciplinari, sulla base delle indicazioni dei docenti del consiglio di classe (art. 3, comma 4, OM 52/2021).

Nell’elaborato dell’esame del I ciclo devono essere presenti tutte le discipline?

Non necessariamente: i collegamenti tra le discipline non devono essere forzati, ma seguire il criterio della massima fluidità nella interconnessione.

Esame terza media, come sarà l’elaborato? ultima modifica: 2021-05-06T04:54:48+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

“Diario di un maestro” e Mamma Rai

inviato da Lucio Garofalo, 16.6.2024. "Diario di un maestro" fu prodotto nel 1972 da Mamma…

2 ore fa

Percorsi formazione 30 e 60 CFU per docenti: i dettagli per il 2023/24

di Massimiliano Esposito, La Voce della scuola, 15.6.2024. Percorsi formazione 30 e 60 CFU per…

6 ore fa

Mobilità annuale 2024/25, quando si potranno presentare le domande

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Mobilità annuale 2024/2025, ecco quando si potranno…

7 ore fa

Gps, le nuove Faq su servizio civile e abilitazioni

La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Gps, le nuove Faq pubblicate dal Ministero chiariscono i dubbi…

7 ore fa

Maturità svuotata, se l’esame di Stato non segna più l’inizio dell’età adulta

di Ilaria Venturi, la Repubblica, 15.6.2024. Maturandi già matricole con i test dell’università anticipati. L’ira dei…

7 ore fa

Riforma Valditara sul comportamento, se ne parla per il 2025/26

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 14.6.2024. Riforma Valditara: l’iter della legge sulla valutazione…

1 giorno fa