di Concetta P.  Professionisti Scuola Network, 18.4.2020

– Commissione tutti interni, solo il Presidente esterno –

La ministra Azzolina ha firmato l’ordinanza per gli esami di stato 2020.

Finalmente qualche prima vera indicazione su come saranno svolti gli esami quest’anno, a causa delle misure restrittive a cui è sottoposta l’intera popolazione per l’emergenza Coronavirus in atto.

Come già accennato in alcuni interventi precedenti della ministra, la Commissione sarà composta da 6 commissari interni e un presidente esterno, nominato dall’Ufficio Scolastico Regionale.

Ogni commissione sarà abbinata a 2 classi.

Il  presidente  deve essere esterno all’istituzione scolastica e in commissione dovranno essere presenti sei commissari interni per ciascuna delle due classi, ferma restando la possibilità che uno o più commissari siano individuati per entrambe le classi.

La partecipazione ai lavori delle commissioni dell’esame di Stato rientra tra gli obblighi inerenti allo svolgimento delle funzioni proprie del personale della scuola.

Il consiglio di classe sceglierà i componenti tra i docenti interni tenendo presente l’equilibrio tra le discipline. In ogni caso, è assicurata la presenza del commissario di italiano nonché del/dei commissario/i della seconda prova scritta, già individuata per ciascun indirizzo di studio dal d.m. n. 28 del 2020.

I commissari possono condurre l’esame in tutte le discipline per le quali hanno titolo secondo la normativa vigente (abilitazione o, in mancanza, laurea);

Il docente che insegna in più classi terminali può essere designato per un numero di classi/commissioni non superiore a due.

“In questo modo – spiega la Ministra – gli studenti saranno valutati da docenti che conoscono il loro percorso e quanto realmente fatto durante questo particolare anno scolastico. Vogliamo un Esame di Stato vero, serio, ma che tenga conto anche delle difficoltà affrontate a causa dell’emergenza ancora in atto”, spiega Azzolina.

Resta da capire ancora come saranno svolti gli esami, in modalità telematica o in presenza. Molti infatti, sia tra gli studenti che tra i docenti, sarebbero favorevoli ad una modalità di esame in presenza, rispettando ovviamente i protocolli di sicurezza e distanziamento sociale.  Anche la Ministra ha evidenziato la richiesta che gli sta giungendo spesso in questi giorni: «Ricevo lettere di studenti che mi chiedono un esame in presenza: sarebbe auspicabile, vedremo se si potrà. Escludo l’ipotesi mista: studenti a scuola e professori a casa».

Le modalità dunque sono ancora in via di definizione.

Allegati:

m_pi.AOOUFGAB.REGISTRO DECRETI(R).0000197.17-04-2020.pdf

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Esami di stato 2020: firmata l’ordinanza ultima modifica: 2020-04-19T06:04:01+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment

Recent Posts

“Diario di un maestro” e Mamma Rai

inviato da Lucio Garofalo, 16.6.2024. "Diario di un maestro" fu prodotto nel 1972 da Mamma…

36 minuti fa

Percorsi formazione 30 e 60 CFU per docenti: i dettagli per il 2023/24

di Massimiliano Esposito, La Voce della scuola, 15.6.2024. Percorsi formazione 30 e 60 CFU per…

5 ore fa

Mobilità annuale 2024/25, quando si potranno presentare le domande

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Mobilità annuale 2024/2025, ecco quando si potranno…

6 ore fa

Gps, le nuove Faq su servizio civile e abilitazioni

La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Gps, le nuove Faq pubblicate dal Ministero chiariscono i dubbi…

6 ore fa

Maturità svuotata, se l’esame di Stato non segna più l’inizio dell’età adulta

di Ilaria Venturi, la Repubblica, 15.6.2024. Maturandi già matricole con i test dell’università anticipati. L’ira dei…

6 ore fa

Riforma Valditara sul comportamento, se ne parla per il 2025/26

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 14.6.2024. Riforma Valditara: l’iter della legge sulla valutazione…

1 giorno fa