Etica, merito e valutazione a scuola. Convegno della Gilda di Vicenza

dalla Gilda degli insegnanti di Vicenza, ottobre 2017

Nella mattina di lunedì 23 ottobre 2017 la GILDA degli Insegnanti di Vicenza,
insieme all’Associazione Docenti Art.33, terrà un convegno dal titolo:

ETICA – MERITO E VALUTAZIONE NELLA SCUOLA: QUALI PROSPETTIVE?”

della durata di 5 ore (dalle 9:00 alle 14:00)

la cui partecipazione verrà riconosciuta come
FORMAZIONE IN SERVIZIO
(ART.1 CO. 124 LEGGE 107/15 e D.M. 797/16),

Il convegno si terrà presso l’Hotel de la Ville di Vicenza
(viale Verona 12, l’hotel è dotato di ampio parcheggio sotterraneo, con accesso da via U. Rattazzi e comunque sono disponibili parcheggi in zona sia liberi che a pagamento).

Relatori:

  • Prof. Carlo Barone ( Istituto di Studi Politici di Parigi “SciencesPo”, Observatoire Sociologique du Changement),
  • Prof. Marcello Dei (Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” Sociologia dell’educazione),
  • Prof. Giorgio Quaggiotto (Gilda degli Insegnanti Nazionale, Coordinatore Provinciale della Gilda degli Insegnanti di Padova),
  • Prof. Fabrizio Reberschegg (Gilda degli Insegnanti Nazionale, Presidente dell’Associazione Docenti Articolo33).

LOCANDINA CONVEGNO 23-10-2017 modificata

 

.

.

Etica, merito e valutazione a scuola. Convegno della Gilda di Vicenza ultima modifica: 2017-10-08T04:04:34+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Corsa alle abilitazioni, ecco l’allevamento. . . .

di Elvira Fisichella, La Voce della scuola, 17.6.2024. Nell’immagine a destra docenti abilitandi, in attesa…

33 minuti fa

TFA sostegno Indire, facciamo il punto

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.6.2024. Con il decreto legge del 31 maggio 2024, n. 71,…

6 ore fa

Maturità, arrivano i docenti pensionati

di F.Q.  Il Fatto Quotidiano,  16.6.2024. Esami di maturità, per le commissioni arrivano in soccorso…

6 ore fa

I neolaureati si rifiutano di lavorare a 1.250 euro al mese. E a scuola?

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La notizia è contenuta nell’ultima edizione (2024) del “Rapporto Almalaurea…

9 ore fa

Diplomifici, negli istituti paritari gli indirizzi di studio moltiplicano le classi collaterali

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La polemica sui diplomifici, aperta nei giorni scorsi da un…

10 ore fa

Organico di fatto e posti in deroga, i posti per utilizzi e assegnazioni provvisorie

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Sul sostegno più di 100 mila posti…

10 ore fa