Categorie: Stampa

Fedeli: “L’obbligo dei vaccini non deve andare contro il diritto all’istruzione”

Il Corriere della sera, 10.5.2017

–  La precisazione del Miur: «La ministra è per la tutela dei bambini e quindi per l’obbligatorietà delle vaccinazioni ma i due diritti costituzionali della salute e dell’istruzione vanno garantiti entrambi» .

Chiamata in causa dalla ministra Lorenzin che aveva evocato «perplessità» e «timori» del ministero dell’Istruzione,Valeria Fedeli ha diffuso in serata un comunicato in cui ribadisce e nel contempo puntualizza la sua posizione sulla possibilità di introdurre l’obbligo delle vaccinazioni a scuola. «In data 7 febbraio 2017 si è svolto un incontro tra la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli e la Ministra della Salute Beatrice Lorenzin. In tale incontro la Ministra Fedeli si è espressa per la tutela di bambine e bambini, e quindi per l’obbligatorietà delle vaccinazioni, sottolineando però che si deve trovare il modo per garantire al contempo anche il diritto costituzionale all’istruzione».

Approvato il nuovo Piano vaccinale: le novità
Primo anno di vita
Diritti contrapposti

Un modo per precisare che non vi è alcuna obiezione di principio sull’obbligatorietà stessa nella misura in cui servirebbe a tutelare la salute degli alunni ma, in un Paese in cui – come ha riconosciuto la stessa Lorenzin – «purtroppo c’e ancora una larga parte del popolazione che ritiene di non voler vaccinare i propri figli», bisogna evitare che per assicurare un diritto se ne violi un altro. «Su questo – conclude la nota ministeriale – il Miur e il Ministero della Sanità stanno lavorando da oltre due mesi, perché è evidente che per la Ministra Fedeli, come per la Ministra Lorenzin, i due diritti costituzionali, quello alla salute e quello all’istruzione, devono essere entrambi garantiti».

.

Fedeli: “L’obbligo dei vaccini non deve andare contro il diritto all’istruzione” ultima modifica: 2017-05-12T04:25:14+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

30 minuti fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

1 ora fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

9 ore fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

11 ore fa

Docenti di sostegno, firmato il decreto per le assunzioni da GPS

La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato…

11 ore fa

Il limbo dei centomila docenti “triennalisti”

di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano,  9.5.2024. Pochissimi potranno ottenere l’abilitazione. Così restiamo precari a vita.…

11 ore fa