Finti docenti depennati dalle graduatorie: pugno di ferro dell’uffico scolastico di Cosenza

di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola  17.11.2017

– Tutti depennati dalle graduatorie. I docenti ammessi ad insegnare dopo aver prodotto certificazioni fittizie sono state cancellati dalle GaE della provincia di Cosenza.

Pugno di ferro, dunque, nei confronti dei “docenti” coinvolti nell’inchiesta della magistratura che ha smascherato un giro di falsi diplomi magistrali e di mai rilasciate attestazioni di abilitazioni all’insegnamento. Così come riporta La Gazzetta del Sud, i docenti non sono in possesso di valido titolo di studio per l’accesso alla graduatorie per la scuola primaria o dell’infanzia. L’estromissione degli indagati apre le porte dell’insegnamento ad altri docenti.

Gli accertamenti si allargano adesso a molte altre regioni e scuole italiane. La falsificazione dei docenti, secondo quanto riporta il quotidiano calabrese, potrebbe ssere un espediente comune usato per accedere all’insegnamento senza passare dagli esami.

Nel caso della provincia di Cosenza i diplomi magistrali fittizi risultavano tutti rilasciati da due istituti di Belvedere Marittimo e Castrovillari, mentre le certificazioni per il sostegno dall’Istituto nazionale scuole e corsi professionali di Cosenza, una struttura che risulta chiusa da diversi anni.

Nel caso di finti docenti scoperti è addirittura emerso che molti di loro non avevano addirittura completato il normale ciclo di studi preferendo comprare direttamente il diploma.

.

.

Finti docenti depennati dalle graduatorie: pugno di ferro dell’uffico scolastico di Cosenza ultima modifica: 2017-11-18T15:56:35+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

TFA sostegno Indire, facciamo il punto

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.6.2024. Con il decreto legge del 31 maggio 2024, n. 71,…

5 ore fa

Maturità, arrivano i docenti pensionati

di F.Q.  Il Fatto Quotidiano,  16.6.2024. Esami di maturità, per le commissioni arrivano in soccorso…

5 ore fa

I neolaureati si rifiutano di lavorare a 1.250 euro al mese. E a scuola?

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La notizia è contenuta nell’ultima edizione (2024) del “Rapporto Almalaurea…

8 ore fa

Diplomifici, negli istituti paritari gli indirizzi di studio moltiplicano le classi collaterali

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La polemica sui diplomifici, aperta nei giorni scorsi da un…

8 ore fa

Organico di fatto e posti in deroga, i posti per utilizzi e assegnazioni provvisorie

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Sul sostegno più di 100 mila posti…

9 ore fa

Maturità 2024, il 17 giugno riunione plenaria

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Plenaria, tanti commissari daranno forfait per malattia…

9 ore fa