Formazione dirigente e dei nuclei di valutazione: le indicazioni del MIUR

di Patrizia Del Pidio  Orizzonte Scuola,  14.11.2015.  

Con la nota prot. 11171 del 9 novembre 2015, il MIUR fornisce le indicazioni operative per dare il via alla formazione dei dirigenti e dei nuclei di valutazione, per le quali si dovranno attivare gli USR con l’avvio di specifici seminari regionali rivolti ai dirigenti scolastici

Per l’attuazione di tali seminari di formazione le scuole polo dovranno corrispondere alle seguenti caratteristiche:

dovranno essere coerenti con il progetti esecutivo

dovranno garantire strutture tecnologiche adeguate all’attuazione degli interventi di formazione

dovranno essere raggiungibili dalla sede formativa rispetto ai territori cui faranno da riferimento

La scuola polo a livello regionale , individuata da una apposita commissione, avrà l’incarico di realizzare il piano formativo.

L’USR dovrà pubblicare entro il 14 novembre l’avviso che inviterà le istituzioni scolastiche alla presentazione di specifici progetti entro e non oltre il 23 novembre 2015.

Gli Usr dovranno produrre entro il 30 novembre la seguente documentazione:

  • estremi dell’istituzione scolastica che diventerà scuola polo
  • l’avviso regionale per la presentazione dei progetti
  • verbale di esame dei progetti
  • decreto di individuazione della scuola polo.

Tale documentazione dovrà essere presentata all’indirizzo di posta elettronica valutazionescuole@istruzione.it.

La legge 107 del 2015 prevede

  • Valutazione dei dirigenti scolastici
  • Valutazione dei docenti
  • Valutazione delle scuole
  • Valutazione degli apprendimenti

I seminari regionali saranno tenuti tra novembre 2015 e febbraio 2016 con interventi della durata di 5 ore e una scaletta comune di riferimento. Ogni intervento avrà lo scopo di fornire un quadro di riferimento per la valutazione a livello nazionale.

Allegato:

Formazione dirigente e dei nuclei di valutazione: le indicazioni del MIUR ultima modifica: 2015-11-15T04:38:17+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

16 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

16 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

1 giorno fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

1 giorno fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

2 giorni fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

2 giorni fa