di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 26.11.2020.
La sottoscrizione definitiva del CCNI 23 ottobre 2020, concernente i criteri generali di ripartizione delle risorse per la formazione del personale docente, educativo ed A.T.A. ai sensi dell’art.22, comma 4, lettera a3) del C.C.N.L. del 19 aprile 2018, delinea il quadro di riferimento entro cui realizzare le attività di formazione in servizio per il personale della scuola, per gli anni scolastici 2019/20, 2020/21, 2021/22.
Con nota 37467 del 24 novembre 2020 il MI procede all’assegnazione delle risorse finanziarie per la formazione degli insegnanti. Per gli ATA, seguirà un’ulteriore assegnazione.
Ovviamente, a causa della pandemia in corso, tutte le iniziative di formazione dovranno essere realizzate con modalità telematiche svolte a
distanza.
Tutto il personale in servizio può accedere alle iniziative formative.
Per ciò che concerne le iniziative, i percorsi formativi riguarderanno:
Inoltre saranno organizzate azioni formative di sistema rivolte alla valutazione intermedia e finale degli apprendimenti degli alunni delle classi della scuola primaria, come noto a breve oggetto del passaggio dalla valutazione numerica alla valutazione descrittiva attraverso una apposita Ordinanza che sarà emanata a breve.
Per ciò che riguarda invece le singole istituzioni scolastiche, potranno essere programmate e realizzate tutte le iniziative formative che rispondono ai bisogni individuati nel corso dei processi di autovalutazione, piani di miglioramento e rendicontazione sociale.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Formazione docenti in servizio, assegnate le risorse: cosa riguarderà? ultima modifica: 2020-11-26T04:35:41+01:00 da
di Valentina Petri, Il Fatto Quotidiano, 25.1.2021. Da quello che ho capito, sono iniziate le consultazioni.…
Orizzonte Scuola, 25.1.2021. Nei giorni scorsi il Ministero ha presentato ai sindacati il nuovo PEI,…
dalla Gilda degli insegnanti, 25.1.2021. Dopo 15 giorni dalla nostra richiesta formale, da Azzolina e…
USR per il Veneto, Ufficio I, A.T. di Venezia, 14.1.2021. Permessi per diritto allo…
di Eugenio Bruno e Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 25.1.2021. Se l’anno scorso, dopo un trimestre…
di Andrea Gavosto, Il Sole 24 Ore, 25.1.2021. Come spesso accade nel nostro Paese, anche sulla didattica…
Questo sito contiene cookie tecnici, analitici e terze parti per la migliore fruizione dei contenuti del sito anche mediante tracciamento delle attività nel sito. Per visualizzare la cookie policy e disabilitare i cookie diversi da quelli tecnici, clicca sul link sotto. Chiudendo questo banner e navigando sulla pagina, acconsenti all'uso dei cookie.
Clicca qui per visualizzare la cookie policy
Leave a Comment