di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 18.9.2020.
Così come per i neo Dsga, anche per i Dirigenti scolastici neoassunti nell’a.s. 2020/21 è previsto l’avvio di una specifica formazione a partire da fine ottobre.
Lo prevedono le Linee operative per la formazione e la valutazione dei dirigenti scolastici neoassunti, pubblicate dal Ministero.
Per i dirigenti scolastici sono previsti due differenti percorsi:
La valutazione del periodo di formazione e prova sarà finalizzata a verificare la padronanza delle competenze professionali previste in merito a:
Per ognuno dei quattro ambiti di valutazione, il dirigente scolastico neoassunto produrrà un sintetica documentazione delle azioni più significative svolte e, sempre per ognuno dei quattro ambiti, un breve report (massimo 3.000 battute) relativo a un’attività ad esso correlata. Questa documentazione, accompagnata da una relazione finale del tutor, verrà valutata dal Direttore generale dell’USR.
Ad ogni dirigente scolastico neoassunto verrà affiancato un dirigente scolastico con funzioni di tutor.
Il tutor è tenuto a redigere una relazione finale relativa ad ogni dirigente neo-assunto seguito, che documenti le attività di accompagnamento svolte e sia comprensiva del parere istruttorio circa l’esercizio delle competenze professionali richieste al dirigente scolastico in periodo di prova.
.
.
.
.
.
.
Formazione e valutazione dei Dirigenti scolastici: ecco le linee operative ultima modifica: 2020-09-19T05:13:41+02:00 da
di Anna Maria Bellesia, La Tecnica della scuola, 21.1.2021. Nata con il lockdown della primavera 2020…
di Laura Pellegrini, Money.it, 21.1.2021. Tutto quello che occorre sapere sulla Maturità 2021: data di…
Avv. Marco Barone, Orizzonte Scuola, 21.1.2021. Norma, scopo, trasparenza, quando si rischia procedura penale. È uno…
di Rosalba Sblendorio, Reti di Giustizia, 19.1.2021. Si torna a discutere sulla questione del mancato riconoscimento del titolo…
di Carmelina Maurizio, La Tecnica della scuola, 20.1.2021. In Italia si discute da tempo sull’inizio dell’obbligo…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 20.1.2021. È on-line la nuova piattaforma del Ministero…
Questo sito contiene cookie tecnici, analitici e terze parti per la migliore fruizione dei contenuti del sito anche mediante tracciamento delle attività nel sito. Per visualizzare la cookie policy e disabilitare i cookie diversi da quelli tecnici, clicca sul link sotto. Chiudendo questo banner e navigando sulla pagina, acconsenti all'uso dei cookie.
Clicca qui per visualizzare la cookie policy
Leave a Comment