Fronte legale contro la Legge 107/2015 – Avviso importante

dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti di Nuoro,   13.9.2015.  

La Gilda degli Insegnanti, insieme a Flc CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals, sta promuovendo una campagna legale nazionale contro tutti gli aspetti illegittimi ed incostituzionali della Legge 107/2015, sia quelli che riguardano i precari ed il piano di assunzioni che ha estromesso migliaia di loro, sia quelli che riguardano tutti i docenti, il personale della scuola nonché tutti i cittadini italiani, viste le gravi conseguenze di meccanismi quali la chiamata diretta e l’abuso di deleghe in bianco su principi quali la pari opportunità di accesso all’istruzione, la libertà di insegnamento e la trasparenza del reclutamento.

Tali azioni legali, in gran parte già avviate a partire dal mese di agosto e su cui saranno date ampie informazioni nelle prossime settimane, sia su questo sito, sia nelle assemblee che saranno organizzate nelle scuole del territorio, sono a titolo del tutto gratuito per gli iscritti al sindacato.
La Gilda, impegnata con tutte le forze in questa fondamentale battaglia, che rappresenta la prosecuzione del fronte unitario costituitosi per contrastare l’approvazione della Legge 107, non promuove e non aderisce ad alcuna delle azioni legali intraprese da singoli o da gruppi di persone, di cui si leggono notizie nei social network e su cui ci interpellano, in questi, giorni, numerosi colleghi.
Fronte legale contro la Legge 107/2015 – Avviso importante ultima modifica: 2015-09-13T21:18:01+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

TFA sostegno Indire, facciamo il punto

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.6.2024. Con il decreto legge del 31 maggio 2024, n. 71,…

28 minuti fa

Maturità, arrivano i docenti pensionati

di F.Q.  Il Fatto Quotidiano,  16.6.2024. Esami di maturità, per le commissioni arrivano in soccorso…

1 ora fa

I neolaureati si rifiutano di lavorare a 1.250 euro al mese. E a scuola?

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La notizia è contenuta nell’ultima edizione (2024) del “Rapporto Almalaurea…

4 ore fa

Diplomifici, negli istituti paritari gli indirizzi di studio moltiplicano le classi collaterali

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La polemica sui diplomifici, aperta nei giorni scorsi da un…

4 ore fa

Organico di fatto e posti in deroga, i posti per utilizzi e assegnazioni provvisorie

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Sul sostegno più di 100 mila posti…

5 ore fa

Maturità 2024, il 17 giugno riunione plenaria

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Plenaria, tanti commissari daranno forfait per malattia…

5 ore fa