Graduatorie ad Esaurimento

Gae sostegno, dal 6 luglio scioglimento della riserva

di Carla Virzì,  La Tecnica della scuola, 6.7.2021.

E sulle Gps in vista novità.

Come abbiamo anticipato, l’articolo 3 del Decreto ministeriale 178 del 16 giugno 2021, Procedure di scioglimento delle riserve e di inserimento dei titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata degli aspiranti presenti nelle graduatorie ad esaurimento, stabilisce che il termine entro il quale i docenti già iscritti nelle graduatorie ad esaurimento (GAE) devono conseguire il titolo di specializzazione sul sostegno è fissato al 2 luglio 2021. Gli aspiranti che conseguiranno il titolo di specializzazione sul sostegno dopo la chiusura dell’istanza, potranno iscriversi con riserva entro la data del 2 luglio 2021, e, avvalendosi di apposita funzione telematica disponibile, potranno sciogliere tale riserva nel periodo compreso tra il 6 luglio 2021 e il 16 luglio 2021.

Modalità di presentazione dell’istanza online

Quanto alle modalità di presentazione dell’istanza, questa va fatta online. Il Decreto, infatti, chiarisce che le domande di inclusione nelle graduatorie ad esaurimento, di aggiornamento dei titoli di riserva, di inclusione negli elenchi del sostegno o negli elenchi relativi ai metodi didattici differenziati devono essere rivolte alla sede territoriale dell’Ufficio scolastico regionale che ha gestito la relativa domanda per il triennio 2019/20, 2020/21 e 2021/22, a decorrere dal 16 giugno 2021 e sino al 2 luglio 2021, esclusivamente tramite l’apposita istanza disponibile sul sito internet del Ministero al percorso Argomenti e Servizi.

Sostegno e Gps

Quanto alle Graduatorie provinciali supplenze (Gps), in Parlamento sono in discussione in queste ore gli emendamenti al Dl Sostegni bis, con i quali “si vorrebbe eliminare, per i docenti di sostegno, la soglia dei 3 anni di servizio richiesti per poter essere reclutati dalla prima fascia di Gps“. A riferirlo, l’avvocato di legislazione scolastica Dino Caudullo nel corso della diretta della Tecnica della Scuola Live. “Inoltre – spiega l’avvocato -sarebbe stata proposta l’ipotesi di una graduatoria regionale per coloro che entro il 31 luglio prossimo dovessero ottenere la specializzazione”.

Tuttavia, è bene chiarirlo, l’esito del dibattito parlamentare non è affatto scontato, dato che a Palazzo Chigi pare si stia continuando a perseguire la linea di indirizzo già fissata nel Dl Sostegni bis.

.

.

.

.

.

 

Gae sostegno, dal 6 luglio scioglimento della riserva ultima modifica: 2021-07-07T05:08:12+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

TFA sostegno Indire, facciamo il punto

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.6.2024. Con il decreto legge del 31 maggio 2024, n. 71,…

2 ore fa

Maturità, arrivano i docenti pensionati

di F.Q.  Il Fatto Quotidiano,  16.6.2024. Esami di maturità, per le commissioni arrivano in soccorso…

2 ore fa

I neolaureati si rifiutano di lavorare a 1.250 euro al mese. E a scuola?

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La notizia è contenuta nell’ultima edizione (2024) del “Rapporto Almalaurea…

5 ore fa

Diplomifici, negli istituti paritari gli indirizzi di studio moltiplicano le classi collaterali

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La polemica sui diplomifici, aperta nei giorni scorsi da un…

6 ore fa

Organico di fatto e posti in deroga, i posti per utilizzi e assegnazioni provvisorie

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Sul sostegno più di 100 mila posti…

6 ore fa

Maturità 2024, il 17 giugno riunione plenaria

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Plenaria, tanti commissari daranno forfait per malattia…

6 ore fa