Ghizzoni, per infanzia serve piano straordinario di assunzioni

Orizzonte Scuola, 20.5.2016

– Manuela Ghizzoni, membro modenese della VII Commissione cultura alla Camera, ha presentato uan risoluzione sulla situazione dei servizi 0-6.

“Lo stato di sofferenza dei Comuni è stato più volte denunciato dall’Anci – spiega l’on. Ghizzoni – Occorre che si preveda un piano straordinario di assunzione di educatori e insegnanti e, nel frattempo, si applichi la possibilità di reiterare i contratti di lavoro a tempo determinato in attesa di attivare il nuovo piano e le nuove procedure concorsuali”.

“Lo Stato deve consentire un piano straordinario di assunzioni – spiega Manuela Ghizzoni – nei nidi e nelle scuole dell’infanzia a gestione diretta dei Comuni. A causa dei limiti imposti in materia di assunzioni e per i vincoli di bilancio collegati al Patto di stabilità, i Comuni sono sempre più in difficoltà a garantire la costante erogazione di un servizio pubblico essenziale come i nidi e le scuole d’infanzia. Ogni anno devono ricorrere a contratti di lavoro a tempo determinato con un aggravio di costi e nell’impossibilità di assicurare continuità educativa. Come già accaduto per le scuole statali, occorre garantire un organico di personale stabile”.

La risoluzione presentata impegna il Governo “ad assumere – nelle debite forme – iniziative anche normative che consentano ai Comuni di elaborare e realizzare un piano di azione per la salvaguardia e lo sviluppo dei servizi educativi e scolastici per l’infanzia da 0 a 6 anni nel quadro del sistema integrato di educazione e di istruzione previsto dalla legge n. 107 del 2015; di predisporre e realizzare un piano straordinario di assunzioni di educatrici, educatori e insegnanti attingendo dalle graduatorie permanenti e dalle graduatorie concorsuali aperte; di prorogare per il prossimo triennio la facoltà per i Comuni, così come previsto per la scuola statale, di reiterare i contratti di lavoro a tempo determinato per consentire loro di procedere all’attuazione del predetto piano straordinario di assunzioni e all’attivazione di nuove procedure concorsuali”.

Ghizzoni, per infanzia serve piano straordinario di assunzioni ultima modifica: 2016-05-21T04:18:50+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

1 minuto fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

7 minuti fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

1 giorno fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

1 giorno fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

2 giorni fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

2 giorni fa