Gilda a insegnanti parlamentari: restituite dignità alla professione docente

dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 28.6.2018

– Confronto sui temi principali della scuola durante l´incontro

che si è svolto ieri all´hotel Nazionale di Roma –

Alternanza scuola-lavoro, reclutamento, formazione e aggiornamento degli insegnanti, poteri dei dirigenti scolastici, sburocratizzazione della funzione docente: questi i temi principali su cui ieri pomeriggio la Gilda degli Insegnanti si è confrontata con i docenti eletti in Parlamento durante l´incontro che si è svolto all´hotel Nazionale di Roma.

All´iniziativa hanno partecipato Lucia Azzolina (M5S), Alessandro Melicchio (M5S), Gloria Vizzini (M5S), Flora Frate (M5S), Rina De Lorenzo (M5S) e Angela Schirò (Pd).

Per quanto riguarda l´Asl, il coordinatore nazionale della Gilda, Rino Di Meglio, ha sottolineato la necessità di cancellare l´obbligatorietà e di ridurre il numero delle ore, oltre a quella di garantire agli studenti esperienze di effettiva utilità e coerenti con i loro indirizzi di studio.

Durante l´incontro la Gilda ha chiesto ai parlamentari di impegnarsi in Aula affinché venga alleggerito il carico burocratico che grava sui docenti, così da permettere agli insegnanti di dedicarsi principalmente all´attività didattica e allo studio.

Sul fronte del reclutamento, Di Meglio ha lamentato l´eccessiva lunghezza e complessità del percorso FIT, auspicando che in Parlamento si proceda presto ad abbreviare e semplificare la procedura di accesso alla professione, garantendo comunque serietà e qualità.

Inevitabile, alla luce della cronaca recente, il richiamo alle aggressioni di cui sono vittime i docenti. Con gli esponenti politici presenti all´incontro, la Gilda non ha soltanto evidenziato l´epifenomeno della violenza contro gli insegnanti, ma ha anche indicato quali sono le cause su cui agire per restituire dignità alla professione docente. Tra gli aspetti che richiedono un intervento urgente, la Gilda ha segnalato l´aumento degli stipendi che sono tra i più bassi d´Europa.

“Con i parlamentari che conoscono bene il mondo della scuola – ha affermato il coordinatore nazionale – ci auguriamo di instaurare un dialogo costruttivo per favorire la crescita e la valorizzazione della professione docente e di tutto il mondo dell´istruzione”.

Roma, 28 giugno 2018
Ufficio stampa Gilda degli Insegnanti

Allegati

.

.

.

Gilda a insegnanti parlamentari: restituite dignità alla professione docente ultima modifica: 2018-06-29T04:50:08+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

15 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

16 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

1 giorno fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

1 giorno fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

2 giorni fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

2 giorni fa