regia Angelo Scebba Gilda TV 10.9.2016
– Alle proteste dei docenti vittima dell’algoritmo impazzito, che il Ministero si rifiuta ostinatamente di rendere pubblico, il Ministro Giannini risponde con il macchinoso e complesso istituto della conciliazione.
E’ facile prevedere, sostiene Rino Di Meglio, Coordinatore Nazionale della Gilda, che i tempi saranno lunghi anche perché gli Uffici territoriali provinciali non hanno ancora avuto indicazioni precise dal Miur.
Nel frattempo si sta avviando la procedura della chiamata diretta che assegna le scuole ai docenti trasferiti sugli ambiti, lasciando le sedi scolastiche più disagiate ai docenti vittime degli errori dell’algoritmo.
Per questo la Gilda chiede al Ministero di sospendere la chiamata diretta e avviare la procedura di autotutela che prevede l’istanza dell’interessato, l’esame dell’Amministrazione e qualora fosse fondata l’accoglimento per vie brevi.
Si otterrebbe così lo snellimento del lavoro degli Uffici territoriali e un’equa assegnazione della sede scolastica a tutti i docenti.
Gilda, stop algoritmo e avvio autotutela
ultima modifica: 2016-08-10T02:25:50+02:00
da E’ facile prevedere, sostiene Rino Di Meglio, Coordinatore Nazionale della Gilda, che i tempi saranno lunghi anche perché gli Uffici territoriali provinciali non hanno ancora avuto indicazioni precise dal Miur.
Nel frattempo si sta avviando la procedura della chiamata diretta che assegna le scuole ai docenti trasferiti sugli ambiti, lasciando le sedi scolastiche più disagiate ai docenti vittime degli errori dell’algoritmo.
Per questo la Gilda chiede al Ministero di sospendere la chiamata diretta e avviare la procedura di autotutela che prevede l’istanza dell’interessato, l’esame dell’Amministrazione e qualora fosse fondata l’accoglimento per vie brevi.
Si otterrebbe così lo snellimento del lavoro degli Uffici territoriali e un’equa assegnazione della sede scolastica a tutti i docenti.