Ministero Istruzione

Giuseppe Valditara potrebbe essere il prossimo Ministro dell’Istruzione

Secondo le ultime indiscrezioni diffuse attraverso La7 da Enrico Mentana nel corso del TG delle ore 20 la squadra di Governo sarebbe quasi pronta.
Buona parte dei problemi in sospeso sono stati affrontati (e forse risolti) durante l’incontro svoltosi nel tardo pomeriggio fra Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi.
All’Istruzione potrebbe andare Giuseppe Valditara anche se per la verità sul suo nome sono state spese pochissime parole, praticamente in coda al lungo servizio di apertura.
Pressoché sicuri, al contrario, Ministeri considerati di “serie A”: Salvini alle infrastrutture, Tajani agli Esteri, il prefetto Piantedosi agli Interni, Giorgetti all’Economia e Crosetto allo Sviluppo Economico.

Il Ministero della Giustizia, che Berlusconi avrebbe voluto per FI, andrà l’ex magistrato Nordio, mentre a Calderoli potrebbe essere assegnato il dicastero delle Regioni.
L’ex presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci potrebbe diventare Ministro del Sud e Alessandro Cattaneo sarebbe destinato alla Funzione Pubblica.
pichetto fratin

Per la Cultura si parla dello scrittore Giordano Bruno Guerri e per l’Università di Anna Maria Bernini.
Maurizio Lupi (il suo nome era stato fatto anche per l’Istruzione) dovrebbe essere il titolare dei Rapporti con il Parlamento.

Ovviamente tutti si affrettano a dire che molte cose possono ancora cambiare.
Per ora non è neppure certa la data in cui Giorgia Meloni riceverà l’incarico ufficiale di formare il Governo (si parla di giovedì). Sembra però probabile che entro sabato la leader di Fratelli d’Italia potrebbe già salire al Colle per presentare al presidente Mattarella la lista dei Ministri.

 

.

.

.

.

.

.

.

 

Giuseppe Valditara potrebbe essere il prossimo Ministro dell’Istruzione ultima modifica: 2022-10-18T05:00:48+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

12 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

14 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

14 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

14 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

14 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

2 giorni fa