Graduatoria interna di istituto: sono inseriti solo i docenti titolari nella scuola

Orizzonte Scuola, 4.4.2019 

– Nella graduatoria interna di istituto devono essere inseriti soltanto  i docenti con titolarità nella scuola. Non sono inclusi i docenti in mobilità annuale o al terzo anno FIT

Un lettore ci scrive:

Sono un docente nell’anno FIT assegnato presso una scuola nella provincia X. Mi è stato chiesto di compilare la scheda per l’individuazione dei docenti soprannumerari a.s. 2019/20. La devo compilare?”

La graduatoria interna di istituto viene predisposta annualmente da ogni istituzione scolastica autonoma per tutte le classi di concorso e tipologie di posto presenti nell’organico della scuola

Per ogni classe di concorso o tipologia di posto viene,  quindi, pubblicata una specifica graduatoria, dove sono inseriti  i docenti titolari nella scuola per quella classe di concorso o tipologia di posto

Inserimento dei docenti nella graduatoria: quali criteri

I docenti vengono posizionati nella graduatoria interna di istituto in base al punteggio spettante. Il punteggio viene valutata considerando tutte le voci presenti nella tabella di valutazione allegata al CCNI, con le precisazioni valide per il trasferimento d’ufficio

Quali docenti devono essere inseriti nella graduatoria

I docenti che devono essere inseriti nella graduatoria interna di istituto sono esclusivamente i docenti titolari nella scuola, compresi coloro che non sono in servizio nella scuola

Devono essere inseriti quindi, anche i docenti in aspettativa, mandato politico, collocazione fuori ruolo e coloro che prestano servizio in altra scuola per utilizzazione o assegnazione provvisoria

Quali docenti possono essere esclusi

Hanno diritto all’esclusione dalla graduatoria interna di istituto i docenti beneficiari di una delle precedenze previste nell’art.13  comma 1 punti I), III), IV) e VII), come esplicitato nel comma 2:

I docenti beneficiari delle precedenze previste ai punti I), III), IV) e VII) di cui al comma 1 del presente articolo e riconosciute alle condizioni ivi indicate, non sono inseriti nella graduatoria d’istituto per l’identificazione dei perdenti posto da trasferire d’ufficio, a meno che la contrazione di organico non sia tale da rendere strettamente necessario il loro coinvolgimento (es. soppressione della scuola, ecc.). A tal proposito si precisa che:

a)l’esclusione dalla graduatoria interna per i beneficiari della precedenza di cui al punto IV si applica solo se si è titolari in una scuola ubicata nella stessa provincia del domicilio dell’assistito

b)qualora la scuola di titolarità sia in comune diverso o distretto sub comunale diverso da quello dell’assistito, l’esclusione dalla graduatoria interna per l’individuazione del perdente posto si applica solo a condizione che sia stata presentata, per l’anno scolastico di riferimento, domanda volontaria di trasferimento alle stesse condizioni di cui al punto IV

Quanto sopra non si applica qualora la scuola di titolarità comprenda sedi/plessi, ubicate nel comune o distretto sub comunale del domicilio del familiare assistito. […..]”

Docenti che non devono essere inclusi nella graduatoria della scuola di servizio

Nella graduatoria interna di istituto non devono essere inseriti i docenti in servizio nella scuola che rientrano in una delle seguenti categorie:

  • docente in utilizzazione
  • docente in assegnazione provvisoria
  • docente precario con supplenza annuale
  • docente al terzo anno FIT

I docenti in utilizzazione e assegnazione provvisoria sono titolari in altra scuola e sarà in questa che dovranno essere inseriti nella graduatoria interna di istituto

I docenti precari non hanno ancora una sede di titolarità e non hanno diritto all’inserimento in graduatoria

I docenti al terzo anno FIT risulteranno in ruolo dal prossimo anno scolastico, con decorrenza  1 settembre 2019, se avranno superato positivamente l’anno di prova e formazione che stanno svolgendo quest’anno.

Nel corrente hanno scolastico questi docenti risultano con contratto a tempo determinato con nomina annuale e non essendo ancora titolari nella scuola non devono essere inseriti nella graduatoria interna di istituto

Conclusioni

Quanto è stato chiesto al nostro lettore dalla segreteria della sua scuola di servizio non è corretto.

Il nostro lettore, infatti, non dovrà compilare alcuna scheda per l’individuazione dei docenti soprannumerari in quanto non essendo titolare nella scuola non dovrà essere inserito nella graduatoria interna  e, chiaramente, non ha i requisiti per poter essere dichiarato soprannumerario, condizione che può interessare solo i docenti titolari.

.

.

.

.

.

.

.

.

Graduatoria interna di istituto: sono inseriti solo i docenti titolari nella scuola ultima modifica: 2019-04-04T21:54:41+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

5 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

7 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

7 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

7 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

7 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

1 giorno fa