Graduatorie di istituto: inserire neoabilitati in elenco aggiuntivo II fascia, specializzazione sostegno, priorità III fascia. Istruzioni per segreterie

Orizzonte Scuola  17.9.2015.  

Il Miur comunica alle segreterie scolastiche le modalità per inserire i neoabilitati negli elenchi aggiuntivi di II fascia delle graduatorie di istituto.

Sono infatti disponibili alle istituzioni scolastiche le funzioni SIDI per:

  • acquisire le domande cartacee (modello A3) per le abilitazioni conseguite dopo l’inizio del triennio ed entro il 1 agosto 2015;
  • visualizzare le istanze di specializzazione sul sostegno conseguite entro il 1 agosto 2015, per tutte le fasce, tramite polis;
  • visualizzare le istanze di nuove abilitazioni pervenute tramite polis e relative agli aspiranti presenti in terza fascia che chiedono di essere convocati con priorità rispetto ai non abilitati. Sono, inoltre, disponibili le altre funzionalità non oggetto di modifica.

Si dovrà distinguere il periodo di conseguimento dell’abilitazione (al momento entro il 1° febbraio 2015 – entro il 1° agosto 2015).

Pertanto la prima finestra temporale parte dopo l’inizio del triennio e termina il 1 febbraio 2015 e assumerà il valore “1”, la seconda parte dopo il 1 febbraio 2015 e termina il 1 agosto 2015 e assumerà il valore “2”.

In questo momento sono gli unici valori che è possibile acquisire per il modello A3.

Per l’inserimento in seconda fascia il sistema controlla l’eventuale presenza della graduatoria anche in terza fascia bloccando eventualmente l’acquisizione se non si procede prima alla cancellazione della graduatoria nella fascia di minor favore. Per chi invece ha presentato l’istanza polis di priorità in terza fascia, la scuola dovrà acquisire l’informazione selezionandola dall’apposito menù a tendina;

  • è stata modificata la gestione del periodo di conseguimento della specializzazione di sostegno per renderla coerente con l’abilitazione e uniformare tutte le fasce, compresa la prima fascia. Anche in questo caso i valori ammessi sono “0”, “1” e “2” con lo stesso significato assunto per l’abilitazione.

Le scuole dovranno utilizzare le nuove funzioni di visualizzazione istanze nel seguente modo:

  • prendere atto delle istanze destinate alla scuola in quanto capofila scelta dall’aspirante a inizio triennio;
  • verificare per ciascuna istanza, l’abilitazione o la specializzazione dichiarata dall’aspirante;
  • integrare la domanda SIDI con l’informazione della nuova abilitazione conseguita per la priorità in terza fascia o per la specializzazione di sostegno.

Il Miur raccomanda la massima tempestività nella comunicazione dei dati, in particolare per l’acquisizione dei modelli A3, la cui presenza a sistema è propedeutica all’acquisizione delle sedi tramite istanza polis la cui apertura è prevista per il prossimo 25 settembre.

In data successiva saranno date indicazioni sul rilascio delle funzioni relative alla produzione e diffusione delle graduatorie.

La nota del Miur con le indicazioni per le segreterie scolastiche

Graduatorie di istituto: inserire neoabilitati in elenco aggiuntivo II fascia, specializzazione sostegno, priorità III fascia. Istruzioni per segreterie ultima modifica: 2015-09-17T16:11:35+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

La legge ammazza-vocazione: precariato a vita per i prof neolaureati, grazie a Valditara e Bernini

di Mario Pomini, Il Fatto Quotidiano,  9.6.2024. I nuovi laureati con la vocazione all’insegnamento non…

14 minuti fa

Maturità, si andrà alle prove con le vecchie regole

di Salvo Intravaia, la Repubblica, 9.6.2024. Maturità, la lotta contro i diplomifici in Italia può attendere.…

24 minuti fa

Studente sviene a scuola vittima del ‘black-out game’: afferrato alla gola dal compagno

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.6.2024. La tecnica demenziale imperversa sui social. Gli…

33 minuti fa

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

22 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

24 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

24 ore fa