Graduatorie di Istituto. Nota 9113 del 25.7.2017

dal Miur, 25.7.2017

 

Insegnamenti di indirizzo dei licei musicali:

  • i requisiti di accesso sia per la II che per la III fascia sono correttamente esplicitati nel DPR 19/16, corretto e integrato dal DM 259/17;
  • per A053 (Storia della musica), A063 (Tecnologie musicali) e A064 (Teoria analisi e composizione), sono definiti solo i requisiti per la II fascia (docenti abilitati nelle ex A031, A032 o A077 in possesso di specifici titoli aggiuntivi);
  • per l’accesso alla III fascia sono richiesti gli stessi requisiti previsti per la II, ad eccezione del possesso dell’abilitazione.

Docenti che hanno acquisito il titolo di studio dopo il 23 febbraio 2017:

  • rispetto a chi era iscritto ad un percorso formativo finalizzato all’acquisizione del titolo di studio e che lo ha acquisito dopo il 23 febbraio 2016, viene chiarito che “anche chi era già nel percorso formativo alla data di entrata in vigore del regolamento deve possedere tutti i requisiti richiesti dallo stesso”;
  • chi ha acquisito il titolo entro il 23 febbraio 2016 può fare riferimento ai requisiti richiesti per le classi di concorso regolamentate dal DM 39/98 e dal DM 22/05.

Si riportano di seguito i requisiti necessari per l’accesso alle tre classi di concorso sia per la II che per la III fascia.

CDC

II fascia

III fascia

A053

Storia della musica

docenti abilitati nelle ex classe di concorso A031 o A032 o A077, in possesso della laurea in Musicologia e beni musicali (LM-45) o titoli equiparati ai sensi del D.I. 9.7.2009; docenti in possesso della laurea in Musicologia e beni musicali (LM-45) o titoli equiparati ai sensi del D.I. 9.7.2009;
A063

Tecnologie musicali

docenti abilitati nelle ex classi di concorso A031 o A032 o, A077 purché in possesso del Diploma accademico di II livello in Musica, scienza e tecnologia del suono, di cui al D.M. 462/03; o del Diploma accademico di II livello ad indirizzo tecnologico, di cui al D.M. n. 1 dell’8.1.2004; o del Diploma accademico di II livello “musica elettronica e tecnologie del suono” di cui D.M. 39 del 12.3.2007; o del Diploma di “Musica elettronica” (vecchio ordinamento); o di qualsiasi Diploma accademico di II livello (conservatorio) purché il piano di studio seguito abbia compreso almeno 36 crediti nel settore delle nuove tecnologie audiodigitali e/o della musica elettronica; docenti in possesso del Diploma accademico di II livello in Musica, scienza e tecnologia del suono, di cui al D.M. 462/03; o del Diploma accademico di II livello ad indirizzo tecnologico, di cui al D.M. n. 1 dell’8.1.2004; o del Diploma accademico di II livello “musica elettronica e tecnologie del suono” di cui D.M. 39 del 12.3.2007; o del Diploma di “Musica elettronica” (vecchio ordinamento); o di qualsiasi Diploma accademico di II livello (conservatorio) purché il piano di studio seguito abbia compreso almeno 36 crediti nel settore delle nuove tecnologie audiodigitali e/o della musica elettronica;
A064

Teoria, analisi e composizione

docenti abilitati nelle ex classi di concorso A031 o A032 o, A077 in possesso del diploma di vecchio ordinamento o di diploma accademico di II livello in: composizione; – direzione di orchestra; – organo e composizione organistica; -musica corale e direzione del coro; – strumentazione per banda; docenti in possesso del diploma di vecchio ordinamento o di diploma accademico di II livello in: composizione; – direzione di orchestra; – organo e composizione organistica; -musica corale e direzione del coro;- strumentazione per banda

.

Graduatorie di Istituto. Nota 9113 del 25.7.2017 ultima modifica: 2017-08-03T05:00:20+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

20 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

20 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

1 giorno fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

1 giorno fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

2 giorni fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

2 giorni fa