Categorie: Insegnanti

Grazie prof per aver creduto sempre in me: lettera di una studentessa alla propria docente

La Tecnica della scuola, 3.5.2017

– La settimana italiana dell’insegnante vede diversi messaggi di stima e affetto da parte di studenti ai loro docenti e, talvolta, anche di personaggi pubblici.

Riceviamo la lettera di una giovanissima lettrice, Annamaria Martone, che frequenta il 5° anno del liceo Scienze Umane di Mercato San Severino(SA), dove ringrazia apertamente la sua insegnante:

“Questa è la settimana italiana dell’insegnante e volevo dedicare un ringraziamento alla prof che mi ha trasmesso amore e curiosità per la cultura e per la lettura. Il mio sogno è quello di scrivere un libro e se mai un giorno questo sogno dovesse avverarsi sarò felice di essere stata sua alunna e di poterla ringraziare, sempre.
È bello sentirsi guidati da persone che ti ACCOMPAGNANO alla vita durante i momenti belli e quelli meno belli.
È bello sentirsi guidati da professoresse che trovano mille modi di spiegarti qualcosa ed è bello sapere che queste ultime ci sono sempre, anche se hai solo bisogno di un incoraggiamento.
Ho una prof che mi accompagna da cinque anni e ora io sono al quinto e tra poche settimane mi troverò catapultata in un mondo nuovo, forse difficile.
La ringrazio per aver creduto sempre in me, e per avermi sempre incoraggiata. Grazie mille, con affetto.
Infine volevo anche dire che gli insegnanti vanno ricordati e ringraziati sempre perché sono persone importanti per la nostra formazione ed educazione”.

.

Grazie prof per aver creduto sempre in me: lettera di una studentessa alla propria docente ultima modifica: 2017-05-03T18:19:30+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

15 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

16 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

16 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

16 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

17 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

2 giorni fa