Green pass, controlli quotidiani

Gilda Venezia

di Alessandra Ricciardi, ItaliaOggi  31.8.2021.

Nelle scuole la verifica sul personale sarà fatta prima dell’ingresso da un addetto della segreteria accendendo alla piattaforma dedicata. Le regole in un dpcm in dirittura.

Gilda Venezia

In arrivo tra oggi e domani il nuovo dpcm che disciplinerà l’uso del green pass a scuola. Dopo i paletti fissati dal garante per la privacy, e il no alla possibilità di registrare la durata del passaporto di ogni singolo dipendente, ci sarà una procedura veloce disciplinata da decreto. Il controllo sarà quotidiano per tutti: ogni scuola potrà accedere con il proprio codice identificativo alla situazione del personale, a tempo indeterminato e determinato. Il controllo sarà fatto prima dell’ingresso a scuola, da remoto, da un addetto della segreteria accendendo alla piattaforma dedicata realizzata in collaborazione con il ministero della sanità, e su cui si stanno facendo in queste ore le ultime verifiche con lo stesso garante della privacy. L’addetto al controllo vedrà accanto al nome di ogni dipendente scolastico se il semaforo è verde, e dunque lo stesso è titolare di un green pass ancora valido, oppure rosso. In questo caso la verifica sarà telefonica per capire se l’interessato sta per rinnovare il green pass oppure se deve essere considerato assente senza giustificato motivo e dunque se scatta il primo dei 5 giorni oltre i quali si passa alla sanzione della sospensione del lavoro. Un meccanismo, questo delineato, che dovrebbe risolvere i dubbi legati alla privacy e al tempo stesso i problemi organizzativi della scuola, paventati dai dirigenti, che avrebbe dovuto verificare a ogni ingresso fisicamente tutti i green pass dei dipendenti.

A viale Trastevere hanno intanto pianificato la procedura ordinaria di verifica, e pure quella veloce che scatterà con l’arrivo del dpcm. La nota, a firma di Stefano Versarsi, è stata inviata ieri pomeriggio a tutte le scuole. La verifica ordinaria della certificazione verde Covid avverrà mediante l’App “VerificaC19”. Su richiesta del verificatore (dirigente scolastico o suo delegato), «l’interessato mostra – in formato digitale oppure cartaceo – il QR Code abbinato alla propria certificazione verde Covid-19. L’App “VerificaC19” scansiona il QR Code, ne estrae le informazioni e procede con il controllo, fornendo tre possibili risultati», precisa la nota, «a) schermata verde: la certificazione è valida per l’Italia e l’Europa; b) schermata azzurra: la certificazione è valida solo per l’Italia; c) schermata rossa: la certificazione non è ancora valida o è scaduta o c’è stato un errore di lettura». In caso di schermata rossa il personale non potrà accedere all’istituzione scolastica e dovrà regolarizzare la propria posizione vaccinandosi oppure effettuando test antigenico rapido o molecolare.

«La richiamata procedura ordinaria, come evidente, è assai semplice. Purtuttavia», dice il ministero, «presenta il limite di dovere verificare giornalmente ciascun singolo QRCode del personale dell’istituzione scolastica, proprio per l’anzidetta diversa durata della certificazione (da un massimo di 9 mesi ad un minimo di 48 ore) e perché, per ragioni di riservatezza, tale durata non è rilevabile dalla scansione del QRCode».

In relazione al numero di dipendenti di ciascuna istituzione scolastica, potrebbero determinarsi, soprattutto nei momenti di inizio e fine delle lezioni, rallentamenti nelle operazioni materiali di verifica della validità della certificazione, un problema che i presidi hanno con forza evidenziato. Ma tale situazione, precisa il Mi, «non può essere ovviata con il ricorso all’autocertificazione da parte dell’interessato, in quanto la norma vigente prevede che la certificazione verde COVID-19 sia posseduta ed esibita. Pure per ragioni di riservatezza, non risulta al momento possibile la consegna volontaria al Dirigente scolastico della propria certificazione o del relativo QRCode».

La procedura veloce informatizzata risolverebbe tutti i problemi sopra evidenziati, ma serve una norma, quella del Dpcm. Al ministero puntano a partire già dai prossimi giorni con la sperimentazione, e, se non ci saranno intoppi, dal 10 settembre il test generale da parte delle scuole sul nuovo sistema. Dal 13 si parte a regime.

.

.

.

.

.

.

Green pass, controlli quotidiani ultima modifica: 2021-08-31T08:34:07+02:00 da

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams

webmaster: Fabio Barina



Sito realizzato da Venetian Navigator 2 srl