Come effettuare il versamento per l’iscrizione al concorso.
Dal 28 maggio e fino al 3 luglio è possibile inviare le domande al concorso straordinario abilitante. e dal 15 giugno al 31 luglio al concorso ordinario. Resta ancora da definire la data del concorso Straordinario per l’abilitazione e il ruolo.
Come versare la tassa di partecipazione.
I candidati dovranno pagare una tassa di partecipazione pari a 10, 15 e 50 € tramite bonifico bancario.
Il pagamento deve essere effettuato esclusivamente tramite bonifico bancario sul conto intestato a: sezione di Tesoreria 348 Roma succursale IBAN – IT 71N 01000 03245 348 0 13 3550 05 con Causale: “Diritti di segreteria per partecipazione alla procedura straordinaria indetta ai fini dell’immissione in ruolo ai sensi art. 1 del decreto-legge n. 126/2019 – regione – classe di concorso / tipologia di posto – nome e cognome – codice fiscale del candidato” oppure attraverso il sistema “Pago In Rete”, il cui link sara’ reso disponibile all’interno della “Piattaforma concorsi e procedure selettive”, e a cui il candidato potrà accedere all’indirizzo https://pagoinrete.pubblica.istruzione.it/Pars2Client-user/».
Ricordiamo che nell’art.1, comma 5, del D.D. 783 dell’8 luglio 2020 è specificato che l’art. 3, comma 5, del decreto dipartimentale n. 510 del 23 aprile 2020 è così sostituito: «Per la partecipazione alla procedura è dovuto, ai sensi dell’art. 1, comma 111, della legge 13 luglio 2015, n. 107 nonche’ dell’art. 1, comma 11, lettera f) del decreto-legge, il pagamento di un contributo di segreteria pari ad euro 50 per ciascuna delle procedure cui si concorre. Il pagamento deve essere effettuato esclusivamente tramite bonifico bancario sul conto intestato a: sezione di Tesoreria 348 Roma succursale IBAN – IT 71N 01000 03245 348 0 13 3550 05 Causale: “diritti di segreteria per partecipazione alla procedura straordinaria indetta ai fini dell’immissione in ruolo ai sensi art. 1 del decreto-legge n. 126/2019 – regione – classe di concorso / tipologia di posto – nome e cognome – codice fiscale del candidato” oppure attraverso il sistema “Pago In Rete”, il cui link sara’ reso disponibile all’interno della “Piattaforma concorsi e procedure selettive”, e a cui il candidato potrà accedere all’indirizzo https://pagoinrete.pubblica.istruzione.it/Pars2Client-user/».
LA GUIDA AL PAGAMENTO del MIUR
Presentazione della domanda e scadenze.
La domanda va presentata sulla piattaforma Procedura Abilitante, per accedere bisogna utilizzare l’identità SPID oppure le credenziali per accedere ad istanze online.
I docenti che intendono abilitarsi attraverso la procedura straordinaria possono già presentare domanda ed avranno tempo fino a 31 luglio.
CONCORSO STRAORDINARIO, ecco come prepararsi
.
.
.
.
.
.
.
.
Concorso: come pagare la tassa ultima modifica: 2020-06-10T17:01:13+02:00 da