Categorie: Riforma Notizie

Il 58% degli studenti vorrebbe un insegnamento più pratico

di Roberto Bosio,  Associazione Docenti Articolo 33, 18.10.2019

– Secondo l’indagine di Toluna sul tema “Giovani e lavoro”, presentata in occasione dell’edizione 2019 della settimana europea della formazione professionale, sia le famiglie degli studenti che i professori sono soddisfatti del livello di insegnamento nelle scuole secondarie. Si passa dal 69% degli studenti, al 71% dei genitori ed al 78% dei professori.

L’indagine ha intervistato un campione di 800 giovani tra i 17 e 18 anni, 200 genitori e 100 professori di scuole superiori e ha evidenziato che secondo il 58% degli studenti, a scuola ci vorrebbero lezioni più pratiche. Un’esigenza che viene manifestata anche dal 45% dei docenti e dal 50% dei genitori, secondo i quali ci vorrebbero laboratori e simulazioni lavorative anche in aula.

A questa esigenza dovrebbe rispondere in particolare l’Alternanza Scuola-lavoro (ora ribattezzata con il nome di “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”), peccato che la maggior parte delle mansioni eseguite durante questi “percorsi” risultino poco qualificanti e formative: il 26% dei ragazzi si è concentrato sull’inserimento dati, il 24% ha curato attività di back office e il 13% ha svolto esperienza di receptionist.

Da rilevare come a contraltare al livello di soddisfazione per il livello di insegnamento ci sia una forte preoccupazione e sfiducia nei confronti del panorama lavorativo italiano che rilevano il 54% dei giovani e il 50% dei genitori. Un livello di insoddisfazione che porta il 20% degli studenti a pensare di scappare all’estero per intraprendere la propria carriera lavorativa (e i genitori sono d’accordo).

.

.

.

.

.

.

.

.

 

Il 58% degli studenti vorrebbe un insegnamento più pratico ultima modifica: 2019-10-19T00:47:51+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Veneto, il calendario scolastico 2025-26

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 1.4.2025. Comunicato stampa N° 555. Si inizia il 10…

7 ore fa

Gli alunni con disturbi dell’apprendimento sono il 6%

di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 1.4.025. Nel Nord Ovest certificazioni DSA sopra la media. Esperti…

11 ore fa

Abbiamo letto tutto il piano di riforma della scuola di Valditara

di Dario Lucisano, L'indipendente, 1.4.2025. Le modifiche introdotte: eurocentrismo, suprematismo, nazionalismo,  individualismo, tradizionalismo e conservatorismo …

13 ore fa

Stipendio di aprile 2025, novità su aumenti e IVC

Informazione scuola, 31.3.2025. Anteprima NoiPA cedolino dello stipendio di aprile 2025, ritardi nella visualizzazione dello…

15 ore fa

Assenze docenti, presenti la mattina ma assenti il pomeriggio

di Lara Sardi, Scuola in Forma, 31.3.2025. Assenze docenti, si è presenti la mattina ma…

21 ore fa

Gite: tutto ciò che c’è da sapere

di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 31.3.2025. Viaggi d’istruzione e visite guidate: tutto ciò…

22 ore fa