Categorie: Riforma Notizie

Il 58% degli studenti vorrebbe un insegnamento più pratico

di Roberto Bosio,  Associazione Docenti Articolo 33, 18.10.2019

– Secondo l’indagine di Toluna sul tema “Giovani e lavoro”, presentata in occasione dell’edizione 2019 della settimana europea della formazione professionale, sia le famiglie degli studenti che i professori sono soddisfatti del livello di insegnamento nelle scuole secondarie. Si passa dal 69% degli studenti, al 71% dei genitori ed al 78% dei professori.

L’indagine ha intervistato un campione di 800 giovani tra i 17 e 18 anni, 200 genitori e 100 professori di scuole superiori e ha evidenziato che secondo il 58% degli studenti, a scuola ci vorrebbero lezioni più pratiche. Un’esigenza che viene manifestata anche dal 45% dei docenti e dal 50% dei genitori, secondo i quali ci vorrebbero laboratori e simulazioni lavorative anche in aula.

A questa esigenza dovrebbe rispondere in particolare l’Alternanza Scuola-lavoro (ora ribattezzata con il nome di “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”), peccato che la maggior parte delle mansioni eseguite durante questi “percorsi” risultino poco qualificanti e formative: il 26% dei ragazzi si è concentrato sull’inserimento dati, il 24% ha curato attività di back office e il 13% ha svolto esperienza di receptionist.

Da rilevare come a contraltare al livello di soddisfazione per il livello di insegnamento ci sia una forte preoccupazione e sfiducia nei confronti del panorama lavorativo italiano che rilevano il 54% dei giovani e il 50% dei genitori. Un livello di insoddisfazione che porta il 20% degli studenti a pensare di scappare all’estero per intraprendere la propria carriera lavorativa (e i genitori sono d’accordo).

.

.

.

.

.

.

.

.

 

Il 58% degli studenti vorrebbe un insegnamento più pratico ultima modifica: 2019-10-19T00:47:51+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

La funzione docente e le relative responsabilità

di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 3.4.2025. Nell’ambito della funzione docente e dei suoi…

9 ore fa

Tfa Sostegno 2025, quando uscirà il bando?

La Tecnica della scuola, 3.4.2025. Valditara fa una previsione, i corsi Indire dovrebbero partire a…

9 ore fa

Indicazioni Nazionali primo ciclo: il no di scienze della formazione primaria

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 3.4.2025. Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione…

9 ore fa

Gite scolastiche, prof indisponibili e costi elevati

di Federico Bianchetti, Scuola.net, 2.42025. Gite scolastiche, 1 studente su 2 non parte: prof indisponibili…

1 giorno fa

Nuove Indicazioni nazionali, dal 1° settembre 2026

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 2.4.2025. Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1°…

1 giorno fa

Nuove indicazioni nazionali, la storia siamo noi?

di Marco Aime Stefano Allovio Adriano Favole Marco Aime Stefano Allovio Adriano Favole, Roars, 2.4.2025.…

1 giorno fa