a cura dei proff. Antonio Antonazzo e Giuseppe Craparo – Gilda degli Insegnanti, 18.6.2024
Il fondo pensionistico dei lavoratori della scuola.
Cos’è, chi può aderire, come farlo, le linee di investimento, il comparto e le prestazioni Crescita, il comparto e le prestazioni Garanzia, il comparto Dinamico, il comparto Life Cycle, i costi, le anticipazioni, il riscatto, la pensione, le rendite, i vantaggi.
La scheda
Guida Istanza POLIS Comunicazione NON ADESIONE Fondo Espero
MIM. Nota 4019/2025. Fondo Espero
Al via la procedura di adesione attraverso il consenso informato
Calcolo con il simulatore di Espero
Procedura di non adesione
Il personale di ruolo che non desidera aderire al fondo Espero deve compilare l’istanza disponibile su Istanze Online. È importante notare che:
- Se non viene espressa la volontà di non aderire entro 9 mesi dalla consegna dell’informativa, l’adesione al fondo sarà automatica.
- L’istanza può essere compilata solo dopo aver ricevuto l’informativa dalla scuola, che deve registrare l’avvenuta consegna tramite il sistema SIDI.
Scadenze importanti
Il termine per inviare l’istanza di non adesione è fissato a 9 mesi dalla data indicata nella comunicazione della scuola. È fondamentale rispettare questa scadenza per evitare l’adesione automatica al fondo.
Come risolvere eventuali problemi
Se durante la procedura si ricevono i seguenti messaggi di errore, è necessario seguire le indicazioni indicate:
- “Il personale non è censito sul Fascicolo, rivolgersi alla scuola di servizio”: Questo messaggio indica che il dipendente non è presente nel Fascicolo del Personale. Contattare la scuola per una verifica.
- “Esistono due posizioni associate allo stesso codice fiscale, rivolgersi alla scuola di servizio”: Significa che ci sono due posizioni per lo stesso codice fiscale. È necessario richiedere alla scuola di risolvere la discrepanza.
- “Non è possibile esprimere la volontà di non adesione al Fondo Espero in quanto non risulta consegnata dalla scuola la relativa informativa. Rivolgersi alla scuola di servizio”: Questo messaggio indica che la scuola non ha registrato la consegna dell’informativa. Il personale deve chiedere alla scuola di consegnare e registrare l’informativa tramite SIDI.
Per qualsiasi ulteriore informazione visita il sito web del
FONDO ESPERO
o
prendi appuntamento con i nostri consulenti presso gli uffici Gilda degli Insegnanti di Venezia
.
.
.
.
.
.
.
Il Fondo Espero della scuola ultima modifica: 2025-06-20T06:30:18+02:00 da