Il Miur deve smetterla con le FAQ!! Deve essere chiara la responsabilità delle scelte interpretative da parte degli Uffici

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 4.3.2016

E’ ingenerata, soprattutto con l’ultimo governo, l’usanza da parte del MIUR di usare le cosiddette faq per dare indirizzi, indicazioni e interpretazioni autentiche di atti e provvedimenti di legge o amministrativi.

La Gilda ribadisce che le faq non sono considerate e considerabili circolari o atti amministrativi mancandone i requisiti essenziali e in particolare il dispositivo sostenuto da motivazione e firmato da un dirigente responsabile. Sono state pubblicate faq sui più disparati provvedimenti amministrativi in applicazione delle legge 107/15 (buona scuola). Ad esempio in merito a come spendere il bonus dei 500 € per i docenti, alla composizione dei comitati di valutazione, ai problemi applicativi del recente bando di concorso per la docenza.

Alcuni sospettano che l’uso delle faq sia finalizzato a evitare che l’interpretazione delle norme sia collegata alla responsabilità dei funzionari del MIUR. Noi crediamo invece che l’amministrazione del MIUR abbia tutte le professionalità presenti negli Uffici per emanare circolari chiare e precise che diano certezza nell’applicazione delle norme senza scaricare sui dirigenti scolastici o sui docenti semplici indicazioni informali chiamate faq. Almeno si sappia chi è l’autore o il responsabile del procedimento di tali interpretazioni.

Ciò significa che a marzo 2016 non ci sono ancora interpretazioni attuative chiare sui comitati di valutazione e i loro poteri, sul ruolo delle RSU nella contrattazione del cosiddetto merito, su cosa effettivamente si può comprare con il bonus dei docenti (il tablet sì, lo snartphone no. E perché?), su come si attueranno le procedure concorsuali, ecc.

Abbiamo sempre detto che la legge 107/2016 è stata scritta male e pensata peggio. Forse è scritta male perché pensata da chi di scuola non capiva nulla. Ma non è possibile continuare a mettere pezze a una legge che non funziona con le faq. E’semplicemente scandaloso.

Gilda degli insegnanti di Venezia

Il Miur deve smetterla con le FAQ!! Deve essere chiara la responsabilità delle scelte interpretative da parte degli Uffici ultima modifica: 2016-03-04T15:08:27+01:00 da

Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

TFA sostegno Indire, facciamo il punto

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.6.2024. Con il decreto legge del 31 maggio 2024, n. 71,…

3 ore fa

Maturità, arrivano i docenti pensionati

di F.Q.  Il Fatto Quotidiano,  16.6.2024. Esami di maturità, per le commissioni arrivano in soccorso…

4 ore fa

I neolaureati si rifiutano di lavorare a 1.250 euro al mese. E a scuola?

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La notizia è contenuta nell’ultima edizione (2024) del “Rapporto Almalaurea…

7 ore fa

Diplomifici, negli istituti paritari gli indirizzi di studio moltiplicano le classi collaterali

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La polemica sui diplomifici, aperta nei giorni scorsi da un…

7 ore fa

Organico di fatto e posti in deroga, i posti per utilizzi e assegnazioni provvisorie

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Sul sostegno più di 100 mila posti…

7 ore fa

Maturità 2024, il 17 giugno riunione plenaria

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Plenaria, tanti commissari daranno forfait per malattia…

8 ore fa