Insegnanti

Impossibile fare lezione se gli studenti hanno “atteggiamenti mafiosi e si fanno i cavoli loro”

Impossibile fare lezione: parla il docente aggredito a Bari.

Non si è fatta attendere la replica del docenti di Diritto ed economia dell’Istituto Majorana di Bari, Vincenzo Amorese, che pochi giorni fa ha denunciato di essere stato picchiato a scuola da parte di due estranei che avevano fatto irruzione nell’edificio per vendicare una ragazza, alla quale il docente aveva messo una nota poiché troppo irrequieta. Dopo la sostanziale smentita della dirigente scolastica, secondo la quale il professore Amorese non sarebbe la vittima, visto che le ragazze gli avrebbero “raccontato che egli ha avuto un comportamento poco consono” nei loro confronti, è arrivato il commento finale del diretto interessato.

Un’utenza di quella “risma” non è ricettiva

Durante la trasmissione di Rai2, ‘Ore 14’, parlando degli studenti a cui faceva lezione, il professore ha dichiarato che “con un’utenza di quella ‘risma’ è impossibile calcare la mano più di tanto perché non sono ricettivi“.

Sempre i suoi alunni sarebbero inoltre in alto numero “abituati letteralmente a fare i cavoli loro”, ha detto il professore di Diritto ed economia.

Atteggiamenti delinquenziali

Secondo il docente quella dove è in servizio, l’istituto Maiorana di Bari, sarebbe “una scuola dove vige l’anarchia con atteggiamenti da parte degli alunni di tipo delinquenziale, di tipo mafioso“.

Il professore Amorese ha trovato anche il modo di commentare le accuse di atteggiamenti “non consoni” in classe, mosse sempre dalla dirigente scolastica.

È una versione che il docente respinge in modo categorico: “È la cosa più lontana dalla verità – ha detto il docente di Diritto – è impossibile immaginarla per un tipo come me, che sono stato solo due settimane in quella scuola avendo soltanto svolto il mio dovere“.

.

.

.

.

.

.

.

 

Impossibile fare lezione se gli studenti hanno “atteggiamenti mafiosi e si fanno i cavoli loro” ultima modifica: 2022-10-07T06:07:10+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Elezioni europee. Scuola dimenticata

TuttoscuolaNews, n. 1129 del 10.6.2024. Nella campagna elettorale che ha portato alle elezioni europee dello…

1 ora fa

La legge ammazza-vocazione: precariato a vita per i prof neolaureati, grazie a Valditara e Bernini

di Mario Pomini, Il Fatto Quotidiano,  9.6.2024. I nuovi laureati con la vocazione all’insegnamento non…

2 ore fa

Maturità, si andrà alle prove con le vecchie regole

di Salvo Intravaia, la Repubblica, 9.6.2024. Maturità, la lotta contro i diplomifici in Italia può attendere.…

2 ore fa

Studente sviene a scuola vittima del ‘black-out game’: afferrato alla gola dal compagno

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.6.2024. La tecnica demenziale imperversa sui social. Gli…

2 ore fa

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

24 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

1 giorno fa