Categorie: Riforma

In stridente contrasto con la Costituzione: lettera aperta al Ministro Giannini

di Carlo Salmaso, ReteScuole  30.12.2015.  

In una serie di slide pubblicate sul sito dell’ANP riguardanti la gestione del PTOF ai sensi della Legge 107/15  sono contenute asserzioni estremamente gravi:
  1. Si sostiene (slide 12) “tutti i docenti saranno incaricati su una scuola per un periodo di tre anni…ma non avranno la certezza di una scuola vita natural durante”. Fra i vantaggi per la scuola si afferma ci sia quello di “non avere le mani legate rispetto a docenti contrastativi”.
  2. Si afferma (slide 27) che il PTOF va portato in “Collegio dei docenti per una discussione (da contenere quanto possibile)” che “non si può rimettere tutto in discussione” e che bisogna “evitare mozioni di tipo ostruzionistico o comunque illegittime”.
  3. Si afferma (slide 28) che nell’ultimo passaggio in Consiglio di Istituto, che deve approvare il PTOF, occorre evitare la modifica del testo “si tratta di un evento da evitare con ogni cura” e che “il dirigente avrà preparato accuratamente la delibera, che sostanzialmente dovrà essere una ratifica”

Sono indicazioni fortemente lesive del principio della libertà di insegnamento posto a fondamento dell’attività della scuola dalla nostra Costituzione e di quello della gestione democratica e collegiale dell’Istituzione scolastica di cui T.U. Dlvo 297/94, principi riconfermati dalla recente Legge 107/15, commi 2, 3, 29, 78.

Chiediamo al Ministro Giannini se le condivide o se piuttosto intenda assumere provvedimenti per evitare che la dirigenza scolastica assuma una prospettiva anticostituzionale e antidemocratica nell’attività di gestione dell’istituzione.

Comitato nazionale per il sostegno alla LIP per una buona scuola per la Repubblica, dicembre 2015

In stridente contrasto con la Costituzione: lettera aperta al Ministro Giannini ultima modifica: 2015-12-30T16:06:42+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Elezioni europee. Scuola dimenticata

TuttoscuolaNews, n. 1129 del 10.6.2024. Nella campagna elettorale che ha portato alle elezioni europee dello…

9 ore fa

La legge ammazza-vocazione: precariato a vita per i prof neolaureati, grazie a Valditara e Bernini

di Mario Pomini, Il Fatto Quotidiano,  9.6.2024. I nuovi laureati con la vocazione all’insegnamento non…

10 ore fa

Maturità, si andrà alle prove con le vecchie regole

di Salvo Intravaia, la Repubblica, 9.6.2024. Maturità, la lotta contro i diplomifici in Italia può attendere.…

10 ore fa

Studente sviene a scuola vittima del ‘black-out game’: afferrato alla gola dal compagno

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.6.2024. La tecnica demenziale imperversa sui social. Gli…

10 ore fa

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

1 giorno fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

1 giorno fa