Formazione

Inclusione. Che fine ha fatto il corso da 25 ore sul sostegno?

Ricordiamo che il Ministero dell’Istruzione con la nota del 17 marzo scorso ha prorogato al 30 maggio i termini per la rendicontazione da parte delle “scuole polo per la formazione” dei corsi relativi alla “formazione in servizio del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità, ai sensi del comma 961, art. 1 della legge 30 dicembre 2020, n. 178”.

Una formazione, quella sulla disabilità, che non potrà fare a meno di porre l’attenzione anche sul decreto interministeriale 182 del 2020 appena riabilitato dal Consiglio di Stato, che disciplina il nuovo modello di Pei (piano educativo individualizzato).

La formazione è rivolta ai docenti curricolari, nonché ai docenti a tempo determinato, con contratto annuale, privi di titolo di specializzazione per le attività didattiche di sostegno ma impegnati in classi nelle quali sono presenti allieve e allievi con disabilità.

La norma, così come chiaramente espressa sin dalla legge 517 del 1977 e dalla Legge 104/92 e riaffermata dal D.Lgs 66/2017, scaturisce dall’esigenza di favorire l’inclusione scolastica e garantire il principio di corresponsabilità nell’elaborazione e realizzazione del progetto educativo-didattico di inclusione che vede coinvolti anche la famiglia, l’Unità di Valutazione Multidisciplinare e la comunità educante che interviene nella vita delle persone con disabilità.

.

.

.

.

.

.

 

Inclusione. Che fine ha fatto il corso da 25 ore sul sostegno? ultima modifica: 2022-05-08T04:47:55+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

TFA sostegno Indire, facciamo il punto

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.6.2024. Con il decreto legge del 31 maggio 2024, n. 71,…

2 ore fa

Maturità, arrivano i docenti pensionati

di F.Q.  Il Fatto Quotidiano,  16.6.2024. Esami di maturità, per le commissioni arrivano in soccorso…

3 ore fa

I neolaureati si rifiutano di lavorare a 1.250 euro al mese. E a scuola?

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La notizia è contenuta nell’ultima edizione (2024) del “Rapporto Almalaurea…

6 ore fa

Diplomifici, negli istituti paritari gli indirizzi di studio moltiplicano le classi collaterali

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La polemica sui diplomifici, aperta nei giorni scorsi da un…

6 ore fa

Organico di fatto e posti in deroga, i posti per utilizzi e assegnazioni provvisorie

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Sul sostegno più di 100 mila posti…

7 ore fa

Maturità 2024, il 17 giugno riunione plenaria

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Plenaria, tanti commissari daranno forfait per malattia…

7 ore fa