Categorie: InsegnantiMobilità

La beffa dei prof “potenziati” e “sbagliati”

Pasquale Almirante,  La Tecnica della scuola  27.8.2016

– Sembra che sul potenziamento si siano innescati meccanismi contorti, come scrive il Secolo XIX, parlando con un preside: «Per il potenziamento ci è stato assegnato un insegnante di italiano e latino, di cui non avevamo assolutamente bisogno e che fra l’altro non è mai pervenuto. Abbiamo chiesto di poter chiamare al suo posto un supplente in materie tecnico-pratiche, matematica o elettronica. Ci hanno risposto che è impossibile. Possiamo sostituirlo solo con un altro insegnante di italiano e latino».

Il potenziamento è nato per rispondere alle esigenze della scuola, ma alla fine si è risolto in un mero svuotamento delle graduatorie, una stabilizzazione dei precari. Le scuole hanno ricevuto gli insegnanti che erano a disposizione, e in molti casi si sono dovute accontentare: «Noi avevamo chiesto delle cattedre coerenti con una delle linee guida del nostro piano di miglioramento, vale a dire con il potenziamento matematico-scientifico», racconta un altro preside e cosa ha ricevuto?

«Alle medie un insegnante di musica e due di educazione fisica, al liceo scientifico uno di scienze e uno di stenodattilografia». Cosa se ne farà il liceo scientifico di uno stenodattilografo? «Dovremo adeguarci e ri-progettare parte delle attività. Se la logica era esaurire le graduatorie e dare un posto ai precari, bene, lo capisco. Ma allora potevano risparmiarci tutta la fatica che abbiano fatto per preparare i rapporti di auto-valutazione e i piani di miglioramento».

.

La beffa dei prof “potenziati” e “sbagliati” ultima modifica: 2016-08-27T14:10:13+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

14 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

14 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

1 giorno fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

1 giorno fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

2 giorni fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

2 giorni fa