Supplenze

La scuola riparte, decine di migliaia di cattedre vuote

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 17.9.2020.

Le nomine dei supplenti sono in grave ritardo al Nord come al Sud

Secondo Lucia Azzolina “entro il 24 settembre avremo tutti in cattedra”. Una promessa difficile da mantenere visto che mancano almeno 150.000 supplenti da nominare e le nomine sono in alto mare.

Gravi ritardi nelle nomine

In Lombardia, per riempire i vuoti, in attesa delle GPS, l’ufficio scolastico regionale sta autorizzando i Ds a riempire i vuoti utilizzando lo strumento delle supplenze brevi. Per arrivare alle nomine vere e proprie ci vorranno 7-10 giorni.

In Piemonte ci vorranno 20.000 supplenti e le nomine, secondo il provveditore Fabrizio Manca, arriveranno entro fine settembre. A Treviso hanno le fatto le prime nomine solo ieri, a Firenze “le correzioni delle centinaia di errori” nelle GPS “provocheranno un balletto di supplenti nel corso dell’anno scolastico”. In Molise si sfornano nomine di precari anche di notte.

Gps piene di errori

Sarà solo l’inizio di un anno compilato. Durante l’anno ci saranno cambiamenti di cattedra a causa della correzione dei punteggi assegnati ai supplenti inseriti nelle GPS/GI. Alcuni di questi errori non sono stati corretti anche perché l’interfaccia informatica non consentiva di modificare i punteggi assegnati.

Le correzioni e le modifiche delle assegnazioni arriveranno per i controlli degli istituti o a seguito di ricorsi di insegnanti. E porterà ad un ulteriore balletto di insegnanti.

Una via crucis

Ad aumentare il via vai di insegnanti saranno anche i lavoratori fragili – che secondo le stime dei sindacati dovrebbero essere tra i 24.000 ed i 40.000. Un calvario che avrà i suoi effetti: in tante scuole si frequenta a giorni alterni e l’orario è ridotto. chissà fino a quando la situazione resterà così.

.

.

.

.

.

.

.

.

La scuola riparte, decine di migliaia di cattedre vuote ultima modifica: 2020-09-18T03:20:10+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

TFA sostegno Indire, facciamo il punto

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.6.2024. Con il decreto legge del 31 maggio 2024, n. 71,…

4 ore fa

Maturità, arrivano i docenti pensionati

di F.Q.  Il Fatto Quotidiano,  16.6.2024. Esami di maturità, per le commissioni arrivano in soccorso…

5 ore fa

I neolaureati si rifiutano di lavorare a 1.250 euro al mese. E a scuola?

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La notizia è contenuta nell’ultima edizione (2024) del “Rapporto Almalaurea…

8 ore fa

Diplomifici, negli istituti paritari gli indirizzi di studio moltiplicano le classi collaterali

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La polemica sui diplomifici, aperta nei giorni scorsi da un…

8 ore fa

Organico di fatto e posti in deroga, i posti per utilizzi e assegnazioni provvisorie

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Sul sostegno più di 100 mila posti…

8 ore fa

Maturità 2024, il 17 giugno riunione plenaria

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Plenaria, tanti commissari daranno forfait per malattia…

9 ore fa