Categorie: Stampa

Laurea, Italia bocciata in Europa

di Lorena Loiacono, Leggo, 9.4.2018

– Italia bocciata, ancora una volta, in Europa: solo una persona su sei ha la laurea ed è il secondo dato peggiore dopo quello della Romania. Ancora troppe poche laurea anche tra i giovani. A rivelarlo sono i dati di Eurostat sui livelli di istruzione nel 2017: prendendo in esame la popolazione cosiddetta in età lavorativa, compresa quindi tra i 15 ai 64 anni, emerge che appena il 16,3% delle persone possiede una laurea contro la media europea del 27,7%.

L’Italia, seconda in termini negativi solo alla Romania, diventa la peggiore in assoluto invece se si considerano solo gli uomini laureati: sono infatti appena il 13,7%. Numeri bassissimi, peraltro anche in aumento rispetto al 2016 quando aveva la laurea il 15,7% della popolazione in età lavorativa. La percentuale si alza tra i più giovani, dai 25 e i 34 anni, tra cui risulta laureato il 26,4%. Ma anche in questo caso l’Italia resta indietro rispetto all’Unione europea che si attesta sul 38,8%. Un discorso a parte va riservato alle donne laureate, fino ai 64 anni: pur alzando la media al 18,9% mantengono comunque il risultato peggiore in Ue, dove la percentuale è del 29,7%, sempre dopo la Romania. Eppure dal 2008 le donne laureate sono cresciute di 4,9 punti, comunque poco rispetto ai 7,8 della media europea. Se si guarda alla fascia tra i 25 e i 34 anni, dove la media di laureati italiani è del 26,4% contro il 38,8% europeo, le donne salgono al 32,9% contro il 44% delle giovani donne in Ue. Pessimo risultato per gli uomini, tra i 25 e i 34 anni, che raggiungono il 19,9% contro il 33,6% europeo.

Ma non si tratta solo di un problema universitario: l’Italia ha il 41,1% di persone, tra i 15 e i 64 anni, giunte al massimo alla terza media, senza avere preso quindi un diploma, contro il 26,2% europeo. E la percentuale resta troppo alta anche tra i giovani, dai 25 ai 34 anni, con il 25,6% delle persone che non ha frequentato o concluso la scuola superiore. In Europa resta senza diploma solo il 16,4% dei giovani.

.

.

.

Laurea, Italia bocciata in Europa ultima modifica: 2018-04-09T05:36:45+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

“Diario di un maestro” e Mamma Rai

inviato da Lucio Garofalo, 16.6.2024. "Diario di un maestro" fu prodotto nel 1972 da Mamma…

1 ora fa

Percorsi formazione 30 e 60 CFU per docenti: i dettagli per il 2023/24

di Massimiliano Esposito, La Voce della scuola, 15.6.2024. Percorsi formazione 30 e 60 CFU per…

5 ore fa

Mobilità annuale 2024/25, quando si potranno presentare le domande

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Mobilità annuale 2024/2025, ecco quando si potranno…

6 ore fa

Gps, le nuove Faq su servizio civile e abilitazioni

La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Gps, le nuove Faq pubblicate dal Ministero chiariscono i dubbi…

6 ore fa

Maturità svuotata, se l’esame di Stato non segna più l’inizio dell’età adulta

di Ilaria Venturi, la Repubblica, 15.6.2024. Maturandi già matricole con i test dell’università anticipati. L’ira dei…

7 ore fa

Riforma Valditara sul comportamento, se ne parla per il 2025/26

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 14.6.2024. Riforma Valditara: l’iter della legge sulla valutazione…

1 giorno fa