Categorie: Sostegno

Le paure dei genitori dei disabili: “Mancano prof e ore. Così la scuola è un posteggio”

di Francesca Martelli,  Il Fatto Quotidiano  23.9.2015.   


 

 

La scuola è iniziata e molti genitori stanno accompagnando i figli disabili, senza sapere ancora quante ore di assistenza avranno effettivamente in aula. Un copione che si ripete ogni anno, ma che a Milano e provincia è più preoccupante del solito.

“Alcuni comuni stanno ancora aspettando di mettere a bilancio i fondi che dovrebbero arrivare da Città metropolitana (l’ente che ha sostituito la provincia di Milano dopo la riforma Delrio, ndr)”, spiega Marco Zambelli, papà di un bambino disabile che insieme ad altri genitori ‘tempesta’ le amministrazioni comunali della provincia di Milano con mail, per sollecitare l’arrivo degli assistenti alla comunicazione (figure previste per legge) da affiancare allo studente disabile. Cambiano le famiglie, ma i timori dei genitori sono sempre gli stessi: “Senza un’assistenza adeguata mia figlia in aula guarda gli altri, ma non impara nulla – si sfoga una mamma – La scuola non è un parcheggio, ma un diritto”.
Per affrontare la riduzione di ore di educatori e assistenti alla comunicazione in corso, c’è perfino chi pensa di pagare le ore integrative di tasca propria. E chi, come l’associazione Ledha, non esiterà a usare le vie legali, minacciando di fare causa “per discriminazione” contro l’ente pubblico
Le paure dei genitori dei disabili: “Mancano prof e ore. Così la scuola è un posteggio” ultima modifica: 2015-10-10T07:41:01+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

“Diario di un maestro” e Mamma Rai

inviato da Lucio Garofalo, 16.6.2024. "Diario di un maestro" fu prodotto nel 1972 da Mamma…

5 ore fa

Percorsi formazione 30 e 60 CFU per docenti: i dettagli per il 2023/24

di Massimiliano Esposito, La Voce della scuola, 15.6.2024. Percorsi formazione 30 e 60 CFU per…

9 ore fa

Mobilità annuale 2024/25, quando si potranno presentare le domande

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Mobilità annuale 2024/2025, ecco quando si potranno…

10 ore fa

Gps, le nuove Faq su servizio civile e abilitazioni

La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Gps, le nuove Faq pubblicate dal Ministero chiariscono i dubbi…

10 ore fa

Maturità svuotata, se l’esame di Stato non segna più l’inizio dell’età adulta

di Ilaria Venturi, la Repubblica, 15.6.2024. Maturandi già matricole con i test dell’università anticipati. L’ira dei…

10 ore fa

Riforma Valditara sul comportamento, se ne parla per il 2025/26

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 14.6.2024. Riforma Valditara: l’iter della legge sulla valutazione…

1 giorno fa