Legge di bilancio: si attendono oltre 100.00 assunzioni e il superamento della Buona Scuola

Oggiscuola  11.10.2016

– La legge di Bilancio 2017 sarò piena di norme sulla scuola. Almeno è quello che si augurano tutti gli operatori del settore. Di certo il ministero dell’economia ha già messo le mani avanti dicendo che le casse sono pressocchè vuote. ma vediamo cosa potrebbe entrare nel bilancio statale per il prossimo anno. In primo  luogo il rinnovo del contratto della pubblica amministrazione, per il quale il governo dovrebbe stanziare circa900 milioni di euro. Un po’ pochini a dire il vero.

Ci sarebbe, poi, la speranza di vedere attuata la trasformazione dell’organico di fatto in organico di diritto. Significherebbe il recupero di 25mila cattedre da assegnare a mobilità e nuove assunzioni. Su questo punto c’è un’esplicita presa di posizione del ministro giannini. Il costo dell’operazione è, però,  di circa 200 mln di euro. Il Mef avrebbe già storto il naso.  Il sottosegretario Davide Faraone, si augura da parte sua di trovare le risorse per presentare già da subito la riforma del sostegno.

Poi dovrebbe esserci un piano straordinario di assunzioni ATA. Alla fine si potrebbe arrivare a 10.000 nuovi ruoli, sommando un mini piano per 5.000 assunzioni e 5.000 già previsti dal turnover.

Ci dovrebbe essere, anche, un corposo finanziamento per le deleghe previste dalla legge 107. Prima fra tutte, quella del segmento 0-6.

I sindacati, inoltre, puntano molto su di una fase transitoria di assunzioni per docenti abilitati. Dopo il flop del concorso, bisogna correre ai ripari, se non si vuole che la supplentite rimanga ancora cronica. Si parla di “corsi ad hoc” per docenti abilitati, generalmente inseriti nella II fascia delle graduatorie di istituto. Ne potrebbero scaturire altre 80.000 immissioni in ruolo. Un progetto in nuce è già stato presentato a Trento, forse potrebbe essere il modello. Certamente si tratta di un capitolo delicato. I precari infatti non gradirebbero certamente di doversi sottoporre nuovamente ad una procedura concorsuale come quella in atto, soprattutto coloro che hanno superato tutte le prove ma sono oltre il limite del 10% di idonei nella Graduatoria di merito.

Qualcuno spera, invece,  sull’abolizione vincolo triennale mobilità docenti di ruolo. Sarebbe una boccata di ossigeno per molti insegnanti costretti al trasferimento dall’algoritmo pazzo dell’estate 2016.

Si valuta invece di inserire una cifra di circa 10 milioni di euro per i risarcimenti derivanti dalle sconfitte del Miur nei tribunali per l’ingiusta reiterazione dei contratti a termine. Tanta carne da mettere al fuoco, chissà quanta veramente ce ne sarà.

.

Legge di bilancio: si attendono oltre 100.00 assunzioni e il superamento della Buona Scuola ultima modifica: 2016-10-12T04:56:46+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

21 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

21 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

1 giorno fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

2 giorni fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

2 giorni fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

2 giorni fa