Sicurezza

Mascherina sempre, anche al banco

di Daniele Di Frangia,  La Tecnica della scuola, 5.11.2020.

Nessun rischio per i bambini.

Il nuovo Dpcm che entrerà in vigore nella giornata di domani, 6 novembre, introdurrà ulteriori disposizioni, in materia di salute e sicurezza, per le scuole. Una delle principali novità è l’obbligo di indossare la mascherina (anche nelle zone non “rosse”) per tutte le alunne e gli alunni della scuola primaria (ad eccezione di quelli inferiori ai 6 anni) e delle scuole medie. Non interessati quelli delle scuole superiori, coinvolti nella didattica a distanza al 100%.

Dunque, mascherina a protezione delle vie respiratorie sempre, anche quando si è seduti al banco e non solo quando si è a contatto con altri soggetti. Una nuova restrizione che lancia dubbi e perplessità.

Gli insegnanti si chiedono, ad esempio, se la mascherina dovrà essere portata anche quando l’alunno è interrogato o in palestra, e l’indicazione è quella di usare la massima cautela, facendola portare sempre.

I genitori invece si chiedono come mai l’obbligo di indossarla al banco sia arrivato solo ora, oltre al fatto che esistono scuole che non sono ancora fornite di mascherine.

Nessun rischio

Sull’argomento è intervenuta anche l’immunologa dell’università di Padova, Antonella Viola, che ha rassicurato le mamme, preoccupate per la salute dei propri bambini.

“Le mascherine non rendono più difficile la respirazione – afferma Viola – perchè sono realizzate con materiali traspiranti che non bloccano l’ossigeno. La respirazione dunque avviene senza affanno, l’anidride carbonica non viene intrappolata e le mascherine non indeboliscono il sistema immunitario e non aumentano la possibilità di ammalarsi”. L’immunologa però lancia alcune raccomandazioni: indossare correttamente le mascherine, tenerle pulite e cambiarle ogni quattro ore di utilizzo consecutive.

.

.

.

.

.

Mascherina sempre, anche al banco ultima modifica: 2020-11-06T05:11:54+01:00 da

Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

15 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

15 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

1 giorno fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

1 giorno fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

2 giorni fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

2 giorni fa