– Alla madre e al padre lavoratori dipendenti, quindi anche per gli insegnanti, nel primo anno di vita del bambino (anche in caso di adozione o affidamento ai sensi dell’art. 45 del D.Lgs. 151/2001), spettano:
I riposi spettano solo al padre:
I riposi di cui all’articolo 10 del DPR 25.11.1976 n. 1026 devono assicurare la possibilità di provvedere all’assistenza diretta del bambino, la loro distribuzione dell’orario di lavoro deve essere concordata col datore di lavoro, tenendo anche conto delle esigenze del servizio. In caso di mancato accordo, la distribuzione dei riposi sarà determinata dall’ispettorato del lavoro.
In caso di parto gemellare o plurimo, ai sensi dell’art. 41 del decreto legislativo 157/2001, i periodi di riposo vengono raddoppiati nella durata (due ore), e le ore aggiuntive, rispetto a quelle previste dall’art. 39 comma 14 D. Lgs. 26.3.2001 n. 151, possono essere utilizzate dal padre pur se è un lavoratore dipendente e anche nella medesima fascia oraria della madre o durante i periodi di astensione obbligatoria e facoltativa della madre. La madre non può però rinunciare ai riposi giornalieri per allattamento a favore del padre quando è in astensione obbligatoria o facoltativa. I periodi di riposo giornaliero non incidono in alcun modo sul rapporto di lavoro.
Agli effetti della retribuzione, i periodi di riposo giornaliero sono considerati ore di lavoro ordinario. Non sono consentiti trattamenti economici sostitutivi della fruizione del diritto.
.
.
.
.
.
.
.
.
Maternità e periodi di riposo (Allattamento) ultima modifica: 2020-05-10T05:17:54+02:00 da
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 5.3.2021. Dopo la richiesta della Gilda degli insegnanti di…
Il Sole 24 Ore, 5.3.2021. Per una volta studenti e ministro sono d'accordo: in queste condizioni,…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 5.3.2021. Ogni Regione risponde a modo suo. Il…
Sinergie di scuola, 4.3.2021. Con nota n. 325 del 3/03/2021 il MI ha fornito indicazioni…
di P. Di Remigio e F. Di Biase, Roars, 4.3.2021. L’articolo dedicato alle “competenze” da Francesco…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 4.3.2021. E’ in programma domani alle ore 15…
Questo sito contiene cookie tecnici, analitici e terze parti per la migliore fruizione dei contenuti del sito anche mediante tracciamento delle attività nel sito. Per visualizzare la cookie policy e disabilitare i cookie diversi da quelli tecnici, clicca sul link sotto. Chiudendo questo banner e navigando sulla pagina, acconsenti all'uso dei cookie.
Clicca qui per visualizzare la cookie policy
Leave a Comment